Politica
7 Marzo 2019
La lista civica Copparo Progetta plaude all'iniziativa "Mangia originale, smaschera il tuo cibo"

Nicola Tosi: “Sicurezza alimentare e valorizzazione dei prodotti locali”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

Nicola Tosi

Copparo. La lista civica Copparo Progetta plaude all’iniziativa dal titolo “Mangia originale, smaschera il tuo cibo”, legata alla Salute e alla Sicurezza Alimentare, ritenendo questo argomento uno dei temi portanti su cui lavorare e progettare futuri strumenti di politiche territoriali in ambito locale.

“Questo progetto – dichiara Nicola Tosi (architetto apicoltore) vice coordinatore della lista Copparo Progetta – è stimolante perchè ha una duplice valenza: da un lato mira alla tutela della salute delle persone (soprattutto anziani e bambini) e dall’altro punta alla valorizzazione del prodotto tipico locale proveniente dalle terre dei nostri Paesi”.

Così come il marchio De.Co, Denominazione Comunale d’Origine, il cui disciplinare è in fase di stesura proprio in questi giorni anche per il Territorio di Copparo, rappresenta un importante riconoscimento concesso da un’Amministrazione comunale a un prodotto in genere strettamente collegato al territorio e alla sua comunità. “Queste misure – prosegue Tosi – messe in atto in forma congiunta, vogliono rappresentare un’opportunità per tutelare e valorizzare il prodotto alimentare Made in Italy proveniente anche dalle Terre di Copparo”.

“Per Copparo Progetta – comclude Tosi – sviluppo locale significa soprattutto nascita di nuovi mercati, nuove imprese, valorizzazione e tutela dei nostri prodotti sul mercato nazionale e costruzione di opportunità per il nostro territorio e la nostra comunità. Questi sono alcuni dei pilastri su cui costruire, in forma congiunta, nuovi strumenti nel prossimo Ente Territoriale che potrebbe vedere il ritorno di uno strategico organo esecutivo come quello di un assessorato alla Agricoltura e al Paesaggio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com