Cento. Cento, città universitaria. È questo l’obiettivo a cui guarda e a cui sta lavorando da mesi l’amministrazione comunale. Un passaggio si è concretizzato giovedì 28 febbraio, quando si è tenuto un sopralluogo in città al fine di identificare spazi da adibire ad aula di frequenza per un primo corso dell’Università di Ferrara.
All’ispezione hanno partecipato Melchiore Giganti, preside della Facoltà di Medicina, Farmacia e Prevenzione, Paola Secchiero, delegata del rettore per la Logistica, Maria Elena Ghedini, capo ufficio Logistica, e Annamaria Ferraresi, direttrice del Distretto Ovest.
L’incontro è avvenuto dopo una serie di riunioni con Claudio Vagnini, direttore generale dell’Ausl, che ha espresso la disponibilità a lavorare insieme per il successo dell’ambizioso progetto.
«Cogliamo l’opportunità offerta dalla volontà dell’ateneo ferrarese di essere presente sul territorio provinciale e di spostarsi anche nella sua parte ovest – spiega il sindaco Fabrizio Toselli -. Cento può rappresentare un interlocutore privilegiato per la presenza dell’ospedale e di impianti che potrebbero rispondere alle necessità di diversi corsi, oltre che di numerose realtà economiche con cui potersi relazionare. Inoltre le dimensioni e la conformazione della nostra città la rendono particolarmente accogliente e vivibile, mentre le sue eccellenze sono evidentemente motivo di attrattività».
Dapprima ci si concentrerà sull’arrivo di un corso, per poi puntare ad attivare da queste basi un percorso a lunga scadenza e arrivare ad accrescere l’offerta accademica che potrebbe trovare casa nella città del Guercino e inserirsi pienamente in un territorio in forte crescita.
«Il nostro impegno sarà innanzitutto individuare una sede idonea per le lezioni e garantire sostegno e accoglienza agli studenti – riferisce il primo cittadino -. L’arrivo di Unife a Cento rappresenta ovviamente una presenza di grande prestigio e anche un importante motivo di sviluppo: la presenza di un numero crescente di ragazzi potrebbe non solo muovere l’economia centese, creando un importante indotto, ma anche portare il dinamismo necessario alla rivitalizzazione del centro storico e della città tutta».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com