Attualità
2 Marzo 2019
In mostra la Lamborghini, le strumentazioni e il "Pullman azzurro". Pallini: "Polizia stradale vero fiore all'occhiello"

Polizia, due giorni al “Castello” per educare alla legalità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

di Simone Pesci

Anche percorrendo i corridoi delle gallerie commerciali si può fare educazione stradale. Il tutto grazie alla Polizia di Stato, che nelle giornate di venerdì 1 e sabato 2 marzo, sarà all’interno del centro commerciale “Il Castello” per svolgere la due giorni intitolata “Occhio alla strada”.

Tanti studenti, e clienti, saranno attesi dagli uomini della polizia stradale, che nella piazza principale del centro, davanti al supermercato, ha organizzato un presidio fisso, con la Lamborghini – che funge anche da trasporto di organi ed è dotata di defibrillatore in caso di emergenza -, già fotografata centinaia e centinaia di volte dai passanti, e le dotazioni tecnologiche in uso dagli agenti: dagli strumenti per rilevare la velocità alla macchina per il controllo psico-fisico dei conducenti. 

Nel parcheggio esterno, invece, rimarrà collocato il “Pullman azzurro” della polizia di Stato, una vera e propria aula itinerante nella quale gli agenti accoglieranno le scolaresche per dare nozioni di educazione stradale, e dei giusti comportamenti da tenere quando ci si ritrova su un veicolo.

“La Polizia stradale è un vero fiore all’occhiello sia sotto il profilo operativo, per i rischi che si corrono purtroppo a Livorno di recente un agente è deceduto in servizio, e per l’attività ordinaria di contrasto e di aiuto a chi si trova in difficoltà”, afferma il questore di Ferrara Giancarlo Pallini. L’evento, tuttavia, non ha solo la finalità di rendere nota l’attività di controllo o di fare semplicemente educazione alla legalità, ma soprattutto vuole essere un modo “per fare rete”, per mostrare “la volontà comune di ottenere risultati” perchè la polizia, al di là di tutti i reparti e i commissariati, è “una cosa sola, sia a livello nazionale che locale”, ribadisce Pallini.

“Il discorso di fare rete è fondamentale” si inserisce Emanuela Napoli, dirigente della direzione Pasi della Questura estense, al cui fianco c’è il dirigente della Polizia stradale di Ferrara Marco Coralli: “Abbiamo messo in campo i veicoli di punta e le dotazioni. La sicurezza stradale è a 360 gradi, non è solo la multa all’automobilista. Il grande obiettivo è la riduzione del numero dei morti sulle strade”.

Un intento che ha colto la sensibilità del direttore de “Il Castello” Nicola Lodi, il quale mette a disposizione il centro commerciale per aiutare gli uomini della polizia a perseguire i propri obiettivi, con l’auspicio che “ci siano altre occasioni per portare avanti questa collaborazione”. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com