Attualità
1 Marzo 2019
Consegnato l'assegno per la realizzazione di una nuova piattaforma in via Boschetto 1

Donazione LyondellBasell per abbattere la barriera architettonica della nuova sede di Ibo Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

LyondellBasell, una delle più grandi aziende nel settore della chimica, plastica e raffinazione, ha contribuito alla realizzazione della nuova piattaforma per abbattere la barriera architettonica presente nella nuova casa di Ibo Italia. Ieri mattina (28 febbraio) è stato donato ufficialmente l’assegno a Dino Montanari, direttore di Ibo Italia.

“La missione di LyondellBasell è quella di essere un buon vicino, attento alle esigenze di chi ha bisogno”, ha dichiarato Loredana Elia, responsabile Comunicazione Italia di LyondellBasell. “Questa donazione è solo un piccolo gesto che testimonia la nostra vicinanza alle associazioni di volontariato locali come Ibo Italia, organizzazione che lavora attivamente sul territorio e che ringraziamo per questo suo impegno”.

“Siamo molto grati a LyondellBasell per questo gesto di generosità – ha dichiarato Dino Montanari -. Grazie anche a questa donazione abbiamo potuto rimuovere la barriera architettonica presente nella nuova casa, costruendo un’apposita piattaforma che consentirà a tutti di usufruire dei nuovi spazi. Siamo felici che l’azienda con la quale collaboriamo da anni – ha concluso Montanari – continui a credere nel nostro operato”.

La nuova sede, in via Boschetto 1, sarà un luogo di formazione e di crescita per tanti ragazzi, un punto di riferimento per coinvolgere in forme di partecipazione attiva, ospitare volontari da fuori città e da fuori Italia, rispondere concretamente ai bisogni del territorio. Un luogo dove potranno incontrarsi generazioni diverse e ascoltare i racconti di volontari e operatori che tornano dalle loro esperienze di aiuto in vari luoghi del mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com