Spettacoli
26 Febbraio 2019
Post punk sempre più cupo e graffiante per la band casertana ospite di Officina Meca

Il Sacrosanto Tour dei Gomma passa al grattacielo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Sabato 2 marzo, alle 21, Officina Meca e Dna Concerti presentano i Gomma con il loro Sacrosanto Tour. La band casertana porta sul palco sotto al grattacielo Sacrosanto, nuovo album per V4VRecords / Peermusic.

A due anni dal disco d’esordio, Toska, i Gomma tornano, con le loro sonorità anni novanta, proponendo un post punk sempre più cupo e graffiante. Ilaria, Matteo, Giovanni e Paolo, insieme dal 2016, hanno raggiunto, con Sacrosanto, una sorta di maturità compositiva e sonora che ha stupito positivamente la critica guadagnandosi uno spazio rilevante nel panorama indie italiano.

Dopo le importanti aperture ai live di Calcutta, e la presenza significativa sul palco dello Sziget Festival 2017, la band di Caserta torna più concentrata che mai con nuove sfaccettature e una grinta inconfondibile. Non mancano i riferimenti letterari e cinematografici a completare l’omogeneo mix tra le contaminazioni musicali dei membri del gruppo; una sorta di narrazione in musica capace di estraniare da tempo e spazio.

Il concerto, organizzato in collaborazione con Arci Ferrara, Sonika e Contrarock, è riservato ai soci Arci. Sarà possibile effettuare l’adesione online sulla pagina Facebook Officina Meca o direttamente in sede, in viale Cavour 189. Contributo all’ingresso di 8 euro. Prossimo ospite il nuovo tour acustico di Generic Animal, sabato 9 marzo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com