Eventi e cultura
26 Febbraio 2019
Il chirurgo-scrittore presenta il suo ultimo romanzo con Riccardo Roversi

“Il cavaliere” di Franco Mari all’Ibs

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al Meis lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"

Poesia tra le rose a Valpagliaro di Denore

Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano

Franco Mari

Mercoledì 27 febbraio alle 18 presso la libreria Ibs+Libraccio di Ferrara si terrà la presentazione de “Il cavaliere” (Este Edition) di Franco Mari. Dialoga con l’autore Riccardo Roversi.

Un architetto, dopo la separazione dalla moglie, si trova a gestire una difficile situazione familiare con la madre affetta da demenza senile. Un impegno di lavoro lontano da casa e l’inatteso conferimento dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica scombinano l’ordine precario della sua vita aggiungendo al suo abituale malessere e alla continua insoddisfazione nuove esperienze e ulteriori interrogativi.

In questa storia di vita quotidiana si avvicendano molteplici personaggi senza ruoli precisi, spesso con reputazioni rinnegate, che vivono un presente inglorioso, senza alcun patrimonio o pretesa di gesta epiche. Un romanzo a tratti annichilente, permeato di felicità perdute eppure colmo di sentimenti e di realtà condivisibili.

Franco Mari è nato a Portomaggiore nel 1956 e vive a Ferrara, dove esercita la professione di medico chirurgo. Dopo l’esordio con Il tesoro di San Leo (2011), per questa casa editrice ha pubblicato i romanzi: La Gilda (2012, premio speciale “Barbujani” al Concorso Letterario Internazionale “La locanda del Doge”), L’amante del governatore (2012), Il Marrano (2013), Il dito di Dio (2014), la raccolta di racconti Sala d’attesa (2015) e i romanzi Il caso Pungilupo (2016), La Vammana (2017) e Dietro le tamerici (2017).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com