“Avanti con Elly Schlein”
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
La difesa della democrazia e il contrasto alle diseguaglianze sono stati al centro di un’azione politica chiara e coerente
Sabato 15 marzo si è svolto il primo Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ferrara, finalizzato all'elezione del Coordinatore Cittadino e dei nuovi membri del Coordinamento. Eletta come coordinatore comunale Chiara Scaramagli, riconfermata nel suo ruolo
La consigliera ferrarese Marcella Zappaterra avrà le deleghe all'organizzazione e gestione del personale e delle risorse finanziarie oltre alla promozione della parità di genere e delle azioni di contrasto alle diseguaglianze
Un’ondata di entusiasmo europeista ha invaso piazza del Popolo a Roma, dove almeno 50mila persone, secondo gli organizzatori, hanno preso parte alla manifestazione per l’Europa promossa dal giornalista Michele Serra. Nutrita la presenza ferrarese fra i manifestanti nella capitale
La chiusura degli stabilimenti Versalis di Brindisi e Priolo solleva forti preoccupazioni per la continuità produttiva del settore e per la tenuta occupazionale degli impianti ancora attivi, tra cui quello di Ferrara. Per questo, i deputati di Azione Fabrizio Benzoni ed Elena Bonetti hanno presentato un’interrogazione al Mimit
“Soddisfatta, molto, seppure la strada è ancora lunga. Ma se penso che tre anni fa fa neppure se ne parlava o quasi, oggi sono molto fiduciosa. E spero che questa notizia porti speranza agli oltre 2 milioni di fibromialgici in Italia, che attendono di essere riconosciuti come malati veri. E’ un passaggio culturale di estrema importanza”.
Così Paola Boldrini, capogruppo Pd nella Commissione Igiene e Sanità del Senato, commenta l’adozione del disegno di legge che fa seguito alla risoluzione da lei presentata quando era membro della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, per il riconoscimento della patologia, di cui anche a Ferrara soffrono migliaia di persone. Ad esserne affetti sono soprattutto donne, di età superiore ai 35 anni, ma anche uomini e bambini, che combattono ogni giorno con forti dolori e con il progressivo indurimento dei muscoli, con conseguente riduzione della capacità di compiere movimenti ordinari.
“Nel Ddl – come spiega Boldrini – si mira a riconoscere la fibromialgia come malattia invalidante per consentirne l’inserimento tra le patologie che danno diritto all’esenzione per le spese sanitarie sostenute”. Ancora, il Ddl ambisce alla individuazione sul territorio nazionale di strutture idonee alla diagnosi e alla riabilitazione. Con accanto, “centri di ricerca per lo studio della sindrome, così da favorire sia la formazione continua dei medici che l’attuazione di protocolli terapeutici”. Il passo successivo Sarà completare iter per approvazione al Senato e invio alla Camera. L’auspicio di Boldrini è che ci sia ”la più alta condivisione tra le forze politiche”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com