Spal
18 Febbraio 2019
Felipe e Valoti protagonisti in negativo, bene invece Murgia

Le pagelle della Spal: Petagna e Fares i migliori

di Redazione | 3 min

Leggi anche

È morto Pepe Mujica. Il suo rapporto con Ferrara

È morto a Montevideo all'età di 89 anni Josè ‘Pepe’ Mujica, presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 e uomo simbolo della frugalità nella politica. Da tempo era affetto da un tumore

Insultate e minacciate dopo la discoteca: il video-denuncia fa il giro del web

Una serata di svago si è trasformata in un incubo per quattro ragazze di Ferrara, aggredite verbalmente e minacciate da un gruppo di uomini all’uscita di una discoteca. Le giovani sono riuscite a documentare l’accaduto avviando la videocamera del cellulare e ha registrato l’intera scena. Il video, pubblicato su TikTok, è diventato virale

(foto di Alessandro Castaldi)

di Andrea Mainardi

Viviano 5.5: La bordata di Fernandes lo sorprende sul suo palo. Arriva quasi a prendere il rigore di Veretout e nulla può sulle restati segnature della Fiorentina. Meno sicuro delle altre volte, soprattutto nell’intesa con i compagni in una partita che ha mostrato diverse incertezze.

Felipe 5: Protagonista in negativo dell’episodio che di fatto decide la partita. Il suo intervento su Chiesa, nonostante cerchi di fermarsi, è troppo irruento e finisce col colpire l’esterno della Fiorentina causando il tanto discusso rigore. Fino a quel punto soffre costantemente i velocisti della Fiorentina che dalle sue parti quasi sempre creano superiorità numerica.

Bonifazi 6: Non sempre preciso nel posizionamento ma riesce spesso e volentieri ad arginare le accelerazioni di Muriel. Conferma il suo eclettismo dando certezze al reparto sia nella difesa a tre che a quattro, come tutta la squadra crolla dopo il vantaggio della Fiorentina.

Cionek 6: Dopo l’infortunio di Lazzari si appropria della fascia destra con autorevolezza, dando un contributo apprezzabile anche in fase di spinta. Mette più di una pezza con diverse diagonali importanti, soffre di più quando la pressione delle mezz’ali avversarie ‘schiaccia’ maggiormente la squadra.

Lazzari: s.v.

Murgia 6.5: Sostituisce Lazzari dopo una decina di minuti e ci mette davvero tanto dinamismo nella sua partita. Ovviamente l’intesa con i compagni dal punto di vista tattico non è perfetta ed i centrocampisti viola abbinano bene a quantità e qualità. Lui comunque recupera palloni e riparte con autorevolezza quando può.

Valdifiori 5.5: Prestazione sottotono la sua. I tanti palloni giocati vanno di pari passo assieme ai tanti errori in fase di impostazione, Veretout vince nettamente il duello con lui. Si fa trovare pronto sull’assist di Antenucci, subito prima della rete di Petagna.

Kurtic 6: Alti e bassi per lui che alterna momenti di furore agonistico ad altri nei quali fa errori anche banali. Quando dalle sue parti Gerson e Chiesa accelerano son dolori ma la Spal affannosamente riesce quasi sempre a non crollare. A differenza delle altre partite non tira mai da fuori area.

Valoti 5: Incredibile come passi da un gol decisivo segnato alla banalissima palla persa che spiana a Gerson la strada dell’ 1-4. Del reparto mediano è quello che subisce di più il centrocampo avversario trovandosi spesso nel mezzo delle giocate. Anche in fase offensiva è meno pungente del solito, con tanti errori nell’ultimo passaggio.

Fares 6.5: Inizio da brividi per lui quando una sua incertezza rischia di spalancare la via del gol alla Fiorentina. A parte questo, la sua è una prestazione in linea con le ultime ovvero tanta corsa e sicurezza anche in fase difensiva dove più volte viene chiamato a fare gli straordinari. Suo il cross che porta al gol poi annullato di Valoti.

Schiattarella 5.5: La fisicità degli avversari lo mette in difficoltà sin dall’inizio del suo secondo tempo al posto dell’acciaccato Valdifiori. La sola grinta non basta questa volta.

Antenucci 5.5: La corsa rabbiosa al termine della quale recupera il pallone dal quale nasce il vantaggio di Petagna è purtroppo l’unica cosa positiva della sua partita. Prima infatti si divora un due contro uno tirando addosso a Milenkovic, il quale poi lo sovrasta per larghissimi tratti estromettendolo dalla partita.

Petagna 6.5: Ennesimo gol stagionale per lui che si fa trovare pronto sulla ribattuta di Lafont. Un po’ ‘abbandonato’ dalla squadra per larghi tratti soprattutto nel secondo tempo, prova ad andare a cercar fortuna allargandosi maggiormente dimostrando di interpretare bene la partita.

Floccari s.v.

Leonardo Semplici 6.5: Il suo piano partita deflagra quasi subito dopo l’infortunio di Lazzari. Dispone bene poi la squadra nei frangenti successivi con un 4-3-3 che spesso si trasforma in 4-4-2 a seconda delle scorribande di Kurtic sull’esterno. Più che allenatore adesso dovrà essere psicologo e far metabolizzare questa sconfitta alla squadra, trovando nel contempo alternative allo stop di Lazzari il cui infortunio non sembra di poco conto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com