Viva Bertoncello: Ferrara celebra la pioniera della danza
Ferrara si prepara a rendere omaggio a Viva Bertoncello, ballerina e coreografa di fama, titolare della storica scuola di danza Este Viva, la prima della città estense
Ferrara si prepara a rendere omaggio a Viva Bertoncello, ballerina e coreografa di fama, titolare della storica scuola di danza Este Viva, la prima della città estense
“Grazie per questo premio, ancor più apprezzato perché inaspettato”. Sono le parole di Dario Argento che lunedì 1° settembre ha ricevuto il Premio Sandro Symeoni, un riconoscimento speciale dedicato al grande regista e alla sua carriera
La Art Gallery dell’Hotel Annunziata di Ferrara ospita dal 5 settembre al 3 novembre la personale di Alessandra Cardi, intitolata “Affacci di vita”
Riusciranno i nostri giovani eroi a catturare il terribile Minotauro? È questa la sfida proposta dal laboratorio gratuito “Avventura nel labirinto”, in programma domenica 7 settembre alle ore 15.30 al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Horacio Czertok si aggiudica il riconoscimento del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, grazie all’interpretazione di ContraGigantes. L’attore argentino, fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara, è stato premiato a Sirolo il 30 agosto
di Andrea Profili
Cinquanta iniziative totali tra le quali otto eventi culturali, due concerti, tredici visite guidate, cinque visite animate, cinque laboratori per bambini, sette spettacoli in piazza e tre cene a tema: questi sono i numeri del Carnevale Rinascimentale 2019, giunto ormai alla settima edizione.
“Ci siamo impegnati per realizzare un calendario eventi che coprisse tutto l’anno e non soltanto i periodi autunno-primavera-estate – spiega il vicesindaco Massimo Maisto – e il Carnevale Rinascimentale è per noi un’iniziativa molto importante, curato dalla Commissione Cultura dell’Ente Palio di Ferrara, con tante potenzialità ancora inespresse”.
Il Carnevale 2019 offre nella sua edizione 2019 un ricco programma di iniziative, volte a presentare le bellezze di una città capitale del Rinascimento, dedicando la manifestazione a Lucrezia Borgia. Il tema scelto è “La natura: foglie, frutti, fiori e piante”. Lucrezia verrà rappresentata dall’attrice Antonietta Biello, madrina della manifestazione, protagonista delle fiction tv “Dio ci aiuti”, “Don Matteo 9”, “Braccialetti Rossi 3” e tante altre.
Tra le novità presenti quest’anno troviamo la presenza di una maschera, appositamente creata come simbolo della manifestazione e che verrà esposta dalla finestra della Torre dell’Orologio per tutta la durata del Carnevale. Ci sarà il “Mercato Rinascimentale delle Erbe” grazie alla collaborazione di Coldiretti e tante altre iniziative, grazie anche alla partecipazione del museo Archeologico, di Casa Romei e ovviamente alle Contrade del Palio di Ferrara.
Domenica 3 marzo, alle 16, in Piazza Castello, ci sarà la “Chiusura del Carnevale degli Este” con la sfilata del corteo di Lucrezia Estense de Borgia, da Piazza Castello allo Scalone d’Onore di Palazzo Ducale in Piazza Municipale. Evento che terminerà con la lettura dell’editto di chiusura del Carnevale degli Este.
“Ringrazio tutte le persone e le associazioni che partecipano attivamente a questa iniziativa, oltre ai nostri sponsor e sostenitori Bper, Generali Baluardi, Studio Borsetti e all’amministrazione Comunale.” -dice il presidente dell’Ente Palio Di Brindisi. “La differenza raggiunta tra volontariato e professionismo è praticamente nulla, come ci dimostrano i ragazzi e le ragazze delle Contrade nella realizzazione di questi eventi.”
“Il Carnevale Rinascimentale è la dimostrazione di come sette anni fa sia stata presa la decisione giusta, decidendo di istituire un evento che a Ferrara mancava e dedicandolo ad un periodo storico molto caro alla nostra città, evitando anche di imitare altre iniziative già presenti altrove -spiega l’assessore con delega al Palio Aldo Modonesi-. Quest’anno il carnevale raddoppia: durerà infatti due weekend invece che uno come nelle scorse edizioni e penso che sia il modo migliore per concludere i festeggiamenti del cinquantesimo anniversario del Palio di Ferrara”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com