Eventi e cultura
15 Febbraio 2019
Il 27 febbraio in Pinacoteca la presentazione de “I nomi epiceni”. La scrittrice francofona dialogherà con la sua traduttrice di Unife

La leggendaria Amélie Nothomb a Ferrara con il suo nuovo romanzo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Amélie Nothomb

Le traduzioni italiane di Amélie Nothomb parlano ferrarese. Forse non tutti sanno che è una professoressa dell’Università di Ferrara, la docente di letteratura francese Isabella Mattazzi, a tradurre i romanzi, diventati veri e propri bestseller, di una delle più rinomate scrittrici francofone.

È proprio in virtù di questo legame letterario che un’autrice leggendaria come Nothomb verrà a Ferrara per presentare il suo ultimo libro, il ventisettesimo scritto in altrettanti anni, “I nomi epiceni”, in uscita il 21 febbraio per la casa editrice Voland.

Un appuntamento irripetibile, aperto a tutta la città e agli studenti Unife, in programma mercoledì 27 febbraio alle 10.30 nel salone d’onore della Pinacoteca Nazionale a Palazzo dei Diamanti, in corso Ercole I D’Este, 21.

Isabella Mattazzi

All’incontro interverranno appunto la sua traduttrice Isabella Mattazzi e Massimo Maisto, vicesindaco di Ferrara con delega a Cultura, Turismo, Giovani e Città Universitaria.

Nata nel 1967 a Kobe, Giappone, Amélie Nothomb trascorre l’infanzia e la giovinezza in vari paesi dell’Asia e dell’America, seguendo il padre diplomatico nei suoi cambiamenti di sede. Stabilitasi in seguito in Francia, propone un suo manoscritto alla storica casa editrice Albin Michel. “Igiene dell’assassino” esce il 1° settembre del ’92 proponendosi fin da subito come uno dei titoli più interessanti della narrativa francofona contemporanea.

Da allora pubblica un libro l’anno, scalando a ogni nuova uscita le classifiche di vendita. Ha ottenuto numerosi premi letterari tra cui il Grand Prix du roman de l’Académie Française e il Prix Internet du Livre per “Stupore e tremori”, il Prix de Flore per “Né di Eva né di Adamo” ‒ da cui nel 2015 è stato tratto il film “Il fascino indiscreto dell’amore” di Stefan Liberski ‒ e due volte il Prix du Jury Jean Giono per “Le Catilinarie e Causa di forza maggiore”. Oggi vive tra Parigi e Bruxelles.

Le sue leggendarie manie e abitudini ne hanno fatto un personaggio riconosciuto e amato come una pop star: veste regolarmente di nero, al massimo con qualche tocco di rosso, indossa bizzarri e imponenti cappelli, non usa tecnologia e scrive a mano, su quaderni che porta sempre con sé. Ma soprattutto ha un’intelligenza e uno spirito acutissimi che contribuiscono alla costruzione del mito che ora si farà conoscere anche a Ferrara.

L’ingresso è libero. L’evento non contempla l’accesso alle collezioni della Pinacoteca.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com