Torna Ferrara Organistica, rassegna di musica per Organo nelle chiese di Ferrara e provincia
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
San Carlo si prepara ad accogliere il ritorno della tanto attesa Fiera di Maggio, un appuntamento che unisce comunità, divertimento e cultura locale
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Con la seduta del Consiglio comunale del 28 aprile, Terre del Reno compie un passo deciso verso il miglioramento della viabilità locale, stanziando 500mila euro per il rifacimento delle strade
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
I lavori sulle macerie del vecchio edificio comunale
Sant’Agostino. Stanno procedendo come da programma i lavori di rifacimento della piazza di Sant’Agostino. Dopo una pausa invernale, sia per le feste natalizie sia a causa delle basse temperature che impedivano i lavori di asfaltatura e di posa della nuova pavimentazione, sono riprese le attività del cantiere delle nuove piazze.
I lavori sono finanziati dai Progetti di rigenerazione Urbana, frutto di un progetto partecipato della comunità di Sant’Agostino, e cofinanziati dalla Regione Emilia Romagna, e hanno già consentito anche la rimozione delle restanti macerie del vecchio palazzo municipale demolito a seguito dei disastrosi danni subiti dal sisma di maggio 2012. Il totale complessivo dei lavori ammonta a 1,4 milioni di euro.
“È stato – ha dichiarato il sindaco Roberto Lodi a proposito della rimozione delle macerie – un momento doloroso che credo abbia riportato alla mente i ricordi tristissimi di quei giorni bui, ma contemporaneamente anche un momento di sollievo e di speranza. Un nuovo inizio per quel luogo che auspichiamo possa diventare un punto di aggregazione per tutta la nostra nuova comunità”.
“Nel frattempo – ha concluso Lodi – stiamo pianificando e progettando la riqualificazione di tutte le piazze del nostro territorio. Infatti, oltre a quella di Mirabello che è già progettata, stiamo lavorando su quella di San Carlo e su quella di Dosso”.
Tornando a Sant’Agostino, per quanto riguarda il prosieguo dei lavori, oltre alla già menzionata rimozione delle macerie, inizierà la predisposizione della zona coperta in corrispondenza del sedime del vecchio edificio di cui si può già intravedere la dimensione. Parimenti inizieranno sia i lavori di asfaltatura della nuova viabilità e dei parcheggi della piazza Pertini, sia quelli della zona che sarà pavimentata. Mentre la posa degli impianti di illuminazione sono in fase di ultimazione.
Al termine di questa parte di lavori, sarà riaperta questa specifica zona, per consentire l’inizio dei lavori su piazza Marconi, compresa l’opera di demolizione e smontaggio del basamento e delle opere in bronzo del monumento del professor Salvatore Amelio, che curerà sia smontaggio che pulizia. Queste operazioni saranno propedeutiche al ripristino dell’opera d’arte all’interno della rotatoria denominata “Toselli”, all’ingresso di Sant’Agostino.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com