Cento
5 Febbraio 2019
Al via i rilievi per i lavori finanziati dalla Regione per 1,6 milioni: tornerà a essere biblioteca

Palazzo Scarselli si prepara al cantiere post sisma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Cento. Sono iniziate le indagini funzionali alla redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica per il ripristino post sisma di Palazzo Scarselli, prestigiosa sede della biblioteca di Cento prima del terremoto.

L’opera è stata finanziata dalla Regione Emilia Romagna per 1.606.343 euro ed è stata inserita nell’ambito del Piano Annuale Beni Culturali 2013-2014-2015-2016, approvato con ordinanza del commissario delegato del 23 maggio scorso. L’edificio è di proprietà della Provincia, ma il Comune di Cento è soggetto attuatore.

Sono stati condotti i rilievi attraverso laser scanner, in grado di restituire un dato metrico tridimensionale dello stato attuale della struttura, e poi il rilievo del danno, sotto il profilo strutturale e architettonico, così da avere il quadro fessurativo registrando le lesioni su muratura e soffitti.

A Palazzo Scarselli il professionista incaricato Massimo Partigiani, insieme ai colleghi Ottavia Pirazzi e Massimo Muzzioli. Dovranno esaminare la struttura (di tre piani con 20 locali a piano), che ha registrato una inagibilità e che presenta lesioni diffuse, anche importanti, e al primo piano il distaccamento e la rotazione del solaio in facciata.

La progettazione dovrà tenere conto dei vincoli di un palazzo settecentesco, il cui nucleo originale data al ‘600/’700 e che ha assunto l’attuale conformazione nel 1771 con l’architetto Cavalieri. Notevole anche l’apparato decorativo interno, composto da opere pittoriche e plastiche.

Palazzo Scarpelli tornerà biblioteca, con la sua collezione di oltre 55mila volumi, tra moderna e antica, una consistente collezione fotografica, una sala formativa e una sala espositiva utilizzata in vari progetti culturali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com