di Giuseppe Malatesta
Codigoro. È sempre più vicino, o possiamo dire ormai realtà, il sogno di un Nucleo di Protezione Civile operativo sul territorio codigorese, come testimonia la recente sottoscrizione di due convenzioni che consentiranno al Nucleo Volontari Protezione Civile – Associazione Nazionale Carabinieri ‘Alto Ferrarese’ di Ferrara e alla sezione locale della stessa associazione di avviare l’attesa collaborazione con il Comune di Codigoro.
Tra gli obiettivi anticipati nella sede municipale dai soggetti coinvolti c’è anche quello di costituire un gruppo cinofilo all’interno del Nucleo e di richiedere alla Provincia la possibilità di usufruire dell’aviosuperficie di valle Gaffaro (in località codigorese) come sede operativa. L’entusiasmo è palpabile tra i rappresentanti dell’Arma intervenuti per l’occasione: il comandante della compagnia di Comacchio Andrea Coppi, il maresciallo codigorese Giovanni Guagliumi, Natale Marcello Gumina per il ‘Nvpc – Anc Alto Ferrarese’, Simone Seghi, Luciano Avantaggiato e Raffaele Forzato per la Anc intercomunale del Delta.
Proprio i volontari di quest’ultima associazione risultano da tempo operativi e impegnati sul territorio in situazioni particolarmente urgenti o difficili, in occasione di manifestazioni pubbliche o di calamità naturali ad esempio. La definizione di una rinnovata convenzione darà la possibilità di ampliare il loro campo d’azione e di gestire le operazioni in veste di Protezione Civile, quindi certamente con maggiori opportunità di intervento.

La sezione locale dell’Anc insieme al sindaco Alice Zanardi
“Ci occuperemo di attività di supporto al Comune, di controllo e sicurezza, di informative alla popolazione, sorveglianza e controllo di zone assegnate di volta in volta, anche con l’ausilio di un automezzo” spiega Gumina, ricorrendo ai numeri per rendere l’idea dell’impegno sul territorio provinciale. “Nove nuclei per circa 500 volontari, con un contingente di 200 volontari pronti a partire in caso di calamità fuori zona. Da oggi – aggiunge – possiamo vantare la nostra presenza anche a Codigoro, grazie alla disponibilità del Comune e alla sensibilità di investire su questo progetto”.
A tal proposito, interviene il sindaco Alice Zanardi, “erogheremo a titolo di rimborso spese connesse alle attività espletate circa 10mila euro, di cui 4mila per la Protezione Civile e 6mila per il supporto alle attività di volontariato. Si tratta di un passo importante per la comunità, che vedrà migliorare diverse prestazioni rivolte ai cittadini, senza dimenticare che in casi di emergenza si potrà contare sul supporto qualificato e competente dei volontari dell’Anc”.
“Attualmente il nostro gruppo conta 15 volontari e siamo aperti ad accogliere in squadra chi vorrà, non per forza ex carabinieri. È importante che la comunità sia informata e consapevole di questo nostro nuovo impegno” aggiunge il presidente Seghi. Che tutti sappiano, dunque che “finalmente siamo anche a Codigoro” conclude Avantaggiato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com