Attualità
2 Febbraio 2019
Manfra: “Massima disponibilità per eventuali collaborazioni al fine di rendere il progetto il più efficiente possibile”

Azione universitaria con Zauli per l’abolizione del numero chiuso a medicina

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Il movimento studentesco “Azione universitaria” appoggia l’idea del rettore di Unife Giorgio Zauli di abolire il numero chiuso per la facoltà di medicina, con l’introduzione di un nuovo corso di studi intitolato biotecnologie mediche.

“Abolendo il test di ingresso a medicina si aprirebbe il corso a un totale programmato di 600 studenti, i quali per rimanere regolarmente iscritti dovranno raggiungere una buona media ed un congruo numero di crediti totalizzati durante il primo semestre – si legge in una nota dell’associazione studentesca -. Questa sperimentazione supera i test di ingresso aleatori e poco meritocratici del passato, incentiva lo spirito di collaborazione tra matricole e consente una selezione tra chi davvero è motivato e ha l’attitudine giusta per la materia”.

“Dopo la presentazione del progetto in Cda non posso far altro che cogliere positivamente la proposta formativa voluta dal rettore – afferma Edoardo Luigi Manfra, membro del Consiglio di amministrazione per Azione Universitaria -: Azione Universitaria darà massima disponibilità per eventuali collaborazioni al fine di rendere il progetto il più efficiente possibile. Mi sorprende invece la posizione contraria di altre associazioni studentesche e del presidente del Consiglio Studenti prima ancora di un’adeguata presentazione del corso; proprio le stesse associazioni la cui bandiera fino a qualche anno fa era il libero accesso agli studi universitari. Un cambio di posizione fazioso e incomprensibile”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com