Referendum, ritiro delle tessere elettorali in municipio dal 14 maggio
In occasione del referendum dell’8 e 9 giugno, gli elettori possono ritirare le tessere elettorali all’ufficio anagrafe della sede municipale
In occasione del referendum dell’8 e 9 giugno, gli elettori possono ritirare le tessere elettorali all’ufficio anagrafe della sede municipale
Il cielo su via Padova (Sperling & Kupfer) è il romanzo che la scrittrice Daria Colombo presenterà a Parole d’autore venerdì 16 maggio alle 21 al teatro parrocchiale don Gino Tosi
Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena
Una festa per le famiglie e i piccoli dell’asilo nido La coccinella: letture, biciclettata e giochi nell’anello di via King a Santa Maria Maddalena, venerdì 16 maggio dalle 16
Prevenzione rispetto al fenomeno delle dipendenze e dialogo con formatori esperti. L’Acat Polesine occidentale odv e il Cat 413 Il dono di Occhiobello organizzano un incontro domenica 18 maggio
Occhiobello. Regole, ma anche dettagli per non cadere nelle trappole delle rete. La pubblicazione di “Avanti tutta!” dell’associazione Soprusi stop e patrocinata dal Comune di Occhiobello, è arrivata nelle scuole.
I primi a riceverla sono stati i ragazzi di terza, quarta e quinta della scuola primaria dei tre plessi del Comune.
La brochure, pensata per genitori e ragazzi, comprende tutto ciò che c’è da sapere sul mondo di internet: bullismo, cyber bullismo, pedofilia, educazione alla rete e ai valori.
KMBT_C451 Q76
L’obiettivo, infatti, è prevenire la dipendenza dei giovani rispetto ai dispositivi, avvertire i segnali di fronte ai pericoli della rete, i troll, i cyber bulli, proteggere la propria identità e responsabilizzare i minori sull’uso degli strumenti.
Il galateo della rete, la netiquette, è spiegata ai ragazzi come una questione di stile, non secondaria quando ci si muove nel mondo di internet perché il linguaggio del virtuale è qualcosa di reale se scade in prepotenza, volgarità, discriminazione.
Hanno consegnato la guida il presidente dell’associazione Soprusi stop Roberto Vitali, il vicepresidente Alessandro Canella e l’assessore ai lavori pubblici Davide Valentini che hanno invitato i piccoli a condividere con gli adulti l’uso di internet e chiedere aiuto per non trasformare una fonte di divertimento in un pericolo.
Copie di “Avanti tutta!” sono disponibili in biblioteca e altri incontri saranno organizzati con le classi delle scuole medie. La pubblicazione, stampata in seicento copie, è stata realizzata con il contributo di sponsor locali.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com