Copparo
31 Gennaio 2019
Serata di divertimento tra schiettezza melodica e ambiente popolare

L’operetta “Scugnizza” in scena al De Micheli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Nonna Amelia spegne 104 candeline

Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura

Patrimonio Copparo chiude in utile

L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi

Copparo. Fissato per oggi, giovedì 31 gennaio al teatro comunale De Micheli, l’appuntamento con l’operetta “Scugnizza” di Carlo Lombardo e Mario Costa, portata in scena dalla compagnia Corrado Abbati, nell’adattamento e regia di Corrado Abbati.

Salomè, una giovane e spensierata scugnizza napoletana, divide con Totò e tanti amici il privilegio di un’istintiva felicità goduta senza complicazioni, in mezzo alla seducente natura e alla viva luce della città del golfo, incurante della guerra e della propria miseria.

A turbare l’equilibrio di questa vita fatta di stenti e di espedienti, arriva a Napoli l’esercito americano: i liberatori ricchi e potenti che tutto si possono permettere, che tutto possono comperare. Fra loro il Comandante Toby, ricco, triste, annoiato che ha il suo quartier generale in uno dei più bei palazzi patrizi napoletani dove vive con la figlia Gaby corteggiata, con scarso successo, dall’attendente Ghisletti Francesco detto Chic. Per sfuggire ad un inseguimento, dopo un furtarello, gli scugnizzi, con Salomé in testa riparano nel cortile del Comando Americano e portano una ventata di felicità nella vita degli americani e del Comandante Toby, che immediatamente prova una sincera e spontanea simpatia per Salomé…

Il testo di Carlo Lombardo e musiche di Mario Costa rendono questo spettacolo una delle operette più “italiane”, per la sua schietta vena melodica, per il divertente testo di ambiente popolare e per quella magia che riesce ancora a ricreare.

Alcune melodie sono la voce di tutto un popolo, di tutto un paese, altre la legano all’opera verista richiamando il miglior Puccini. Per quanto riguarda il testo, in questa nuova edizione di Corrado Abbati, il tema fondamentale della nostalgia si unisce ad un divertimento vero.

Inizio spettacolo alle ore 21. Per informazioni 0532 864580.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com