Attualità
28 Gennaio 2019
Oltre 13mila appassionati del motorismo storico si danno appuntamento in Fiera

Ancora un successo per Auto e Moto del Passato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Nel weekend appena trascorso auto, moto e bici d’epoca sono state le grandi protagoniste a Ferrara Fiera, nell’evento interamente dedicato al motorismo storico. “Auto e Moto del Passato – Salone d’Inverno” si conferma dunque, per il 26esimo anno consecutivo, come evento leader del settore dell’automobilismo d’epoca e non solo.

Da sempre la manifestazione ospitata da Ferrara Fiere e organizzata dalla famiglia Pellegrini, quest’anno in sodalizio con Riccardo Zavatti (Officina Ferrarese), è infatti appuntamento dedicato anche agli approfondimenti e alle esposizioni tematiche, alle curiosità e alle “chicche” imperdibili per tutti gli appassionati di auto, moto e bici d’epoca.

Anche quest’anno i numeri sono stati importanti: confermate le 13.000 presenze della scorsa edizione nella due giorni di evento. I 15.000 metri quadri di esposizione sono stati letteralmente presi d’assalto dai visitatori recatisi in fiera alla ricerca di pezzi di ricambio storici e d’epoca nella mostra mercato, il vero “core business” della manifestazione, oltre le 150 auto d’epoca esposte, che sono state la delizia per gli occhi di tutti gli appassionati presenti.

Tanto interesse da parte dei visitatori anche per la mostra tematica dedicata al mito Mini in italia: 60 anni di Mini ripercorsi tra stampe di pubblicità e esemplari unici (la mini di legno esposta grazie alla collaborazione con l’Officina Ferrarese).

Tra le novità che hanno attirato i più curiosi la vespa decorata a tema Popeye, la Ford Thunderbird di Adriano Celentano e la musica dei P51, che hanno animato con show live a ritmo rock’n’roll i padiglioni della fiera.

“In un mondo costantemente messo alla prova dalle variazioni di trend legate all’online – dichiara Antonietta Pellegrini -, è importante per noi confermarci ancora una volta dopo tanti anni e dare il messaggio che questo mercato ancora è vivo, perché porta con sé il ricordo di una cultura che va trasmessa”.

“Per Ferrara Fiere è sempre un onore ospitare questa importante rassegna, – commenta soddisfatto il presidente Filippo Parisini – perché promuove il vintage e il Made in Italy del boom economico e del fin de siècle. La sinergia con la famiglia Pellegrini, da sempre solida, si conferma tale, anche grazie al successo di questo appuntamento. Le idee non mancano e gli spunti per proseguire le sinergie e programmare eventi nel prossimo futuro sono sempre più numerosi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com