Ostellato
28 Gennaio 2019
Due arresti dei carabinieri. In manette un 46enne che mostra un distintivo falso e il mandante di 68 anni

Si finge poliziotto e tenta di estorcere 150mila euro a un’imprenditrice

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove - nel pomeriggio di martedì 27 maggio - Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un'impalcatura all'interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata

Scontro tra moto e trattore, 23enne gravissimo

Stava percorrendo via Ferrara in sella alla propria moto Bmw, procedendo in direzione del centro abitato di San Vito di Ostellato, quando si è schiantato frontalmente contro un trattore Fiat che proveniva dal senso opposto di marcia, rimanendo ferito in maniera molto grave

Chi vincerà il Palio? I pronostici accendono piazza Ariostea

Ferrara si prepara a vivere una delle sue notti più attese: il Palio del 31 maggio in piazza Ariostea. Dalle ore serali, la città sarà teatro delle quattro tradizionali corse — Putti, Putte, Asine e Cavalli — che metteranno in scena il meglio dell’agonismo contradaiolo. I pronostici della vigilia delineano scenari combattuti, con possibili sorprese e grandi ritorni

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato sabato 24 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Ostellato. Si è qualificato come agente della polizia di Stato, mostrando un distintivo palesemente contraffatto e pure sbagliato nella dicitura, per estorcere 150mila euro a un’imprenditrice. Ma il tentativo è fallito e il finto poliziotto, insieme al complice-mandate della richiesta estorsiva, è stato arrestato per tentata estorsione in concorso.

È successo sabato sera a Ostellato, dove i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Portomaggiore sono intervenuti nell’abitazione di una signora di 62 anni, imprenditrice del posto nel settore delle energie rinnovabili, che aveva appena dato l’allarme al 112 per una incursione sospetta nella sua casa.

Alla porta vi era un uomo – identificato poi in E.M., 46enne italiano incensurato – che si è qualificato come agente in servizio presso gli uffici della Digos di Milano e ha minacciato l’imprenditrice di ottemperare a un debito di 150mila euro per lavori mal eseguiti.

Una doppia menzogna perché anche il debito, vantato dal complice T.M., 68enne italiano pregiudicato, è risultato inesistente.

Anche ai militari giunti sul posto il 46enne si è qualificato quale appartenente alla polizia di Stato e ha mostrato, a riprova di quanto asserito, una placca metallica evidentemente contraffatta. Tra l’altro l’intestazione del distintivo era sbagliata, recando il logo del Ministero della Difesa al posto di quello dell’Interno.

Le immediate ricerche del complice\mandante della richiesta di estorsione hanno consentito di rintracciare T.M. a bordo di una vettura, in attesa del suo amico, in una via laterale nei pressi dell’abitazione della vittima.

I due sono stati quindi arrestati nella flagranza del reato di tentata estorsione in concorso, e il solo E.M. è stato ulteriormente denunciato in stato di libertà alla competente procura ferrarese anche per i reati di sostituzione di persona, falsa attestazione o dichiarazione e infine per possesso di segni e distintivi contraffatti per aver simulato le qualità di appartenente a una forza di polizia, avendo appunto mostrato un distintivo falso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com