
Marco Goldin (foto tratta dal suo profilo Facebook)
Con un racconto pensato per il palcoscenico, Marco Goldin darà vita a un indimenticabile affresco dell’impressionismo, il movimento pittorico che più di ogni altro ha trasmesso al pubblico di tutto il mondo il suo fascino colorato. Parliamo de “La grande storia dell’impressionismo” che andrà in scena questa sera, mercoledì 23 gennaio, al teatro Comunale di Ferrara.
Ben 100 minuti di spettacolo, con l’importante partecipazione al pianoforte di Remo Anzovino e una scenografia visiva, firmata da Fabio Massimo Iaquone e Luca Attilii, che esalta la bellezza dei più famosi capolavori impressionisti nella magica unione con bellissime fotografie d’epoca e suggestive riprese effettuate in questi mesi nei luoghi dei pittori: dalle foreste attorno a Parigi ad Arles, dalle coste della Bretagna a quelle della Normandia.
Lo spettacolo vivrà quindi un’ampia parte dedicata a Van Gogh e Gauguin, due artisti straordinari che, per sessanta giorni, dal 23 ottobre al 23 dicembre 1888, hanno incrociato le loro esistenze, vivendo insieme ad Arles, in Provenza. Qui hanno dipinto quadri meravigliosi che sono oggi un’eredità tra le più straordinarie e commoventi dell’intera storia dell’arte.
Questa parte dello spettacolo dedicata a Van Gogh e Gauguin nasce dal romanzo di Marco Goldin, “I colori delle stelle”, edito da Solferino, disponibile dallo scorso novembre in libreria e negli store digitali. E naturalmente in tutti i teatri che ospitano questo spettacolo in cui parola, musica e immagini, con i grandi ledwall da 60 metri quadrati, si fondono per dar vita a una vera e propria immersione nei dipinti e nei luoghi che hanno generato meravigliosa pittura.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com