Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
"Ciao mamma. Ho voglia di tornare. Ti voglio bene. Tanto tanto". Queste parole, semplici e cariche d'affetto, sono state condivise da Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti, attraverso una "storia" su Instagram. Un messaggio che Alessandro aveva inviato pochi giorni prima della sua tragica scomparsa in Colombia. Un ultimo saluto che oggi risuona come un addio straziante
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
di Matteo Bellinazzi
“Incombe sulla nostra associazione provvedere alla cura degli animali nei prossimi mesi, richiediamo tutto l’aiuto possibile”. Questo l’appello dell’avvocato Ciriaco Minichiello, portavoce di ‘Horse Angels’, che è intervenuto in conferenza stampa, presso l’Hotel Carlton di Ferrara, per presentare il Galà di beneficienza del prossimo 8 febbraio.
Appello lanciato per portare l’attenzione sui 26 cavalli, di cui tutti gli esemplari femmine incinte, di Valle Lepri e sugli sforzi dell’associazione ‘Horse Angels’ che sta provvedendo da sola al mantenimento degli equini, lasciati a sé stessi da molti anni a vagare su un terreno pignorato dell’ex maneggio abbandonato nel Mezzano.
Assieme all’avvocato Minichiello e la moglie Sara Sitta sono intervenuti anche il veterinario Gianpaolo Maini e la presidente dell’associazione Roberta Ravello, che hanno delineato il quadro della situazione attuale e del progetto che si sta cercando di attuare nel minor tempo possibile per ottenere in questi mesi uno spazio adeguato a ospitare il branco.
“Stiamo cercando di realizzare il progetto Oasi –dichiara Roberta Ravello –, che prevede di mantenere il branco allo stato brado. Per fare ciò occorre un’area di minimo 40 ettari e l’entrata in scena del Parco del Delta del Po per ottenere uno spazio in cui il branco possa essere assistito e messo in salute, fornendogli cibo e assistenza veterinaria”.
“Al momento le condizioni di salute degli animali sono migliorate – sostiene il veterinario Maini–, ma bisogna monitorare lo stato critico dei puledri, esemplari più a rischio soprattutto nella stagione invernale. È imperativo ridurre la perdita di tempo al minimo per cercare di salvarne il più possibile. Ne muoiono in media 8 su 10 nati”.
‘Horse Angels’ ha incontrato in Regione Emilia-Romagna gli attori che dovranno prendere parte alla realizzazione del progetto, vale a dire il presidente del Pd della Regione in rappresentanza della maggioranza del collegio che dovrà votare lo stanziamento dei fondi per l’oasi regionale, il capo della sanità animale della Regione Diegoli, l’Ast di Ferrara, il sindaco Andrea Marchi di Ostellato e il consulente veterinario della Regione Stefano Calvucci.
Il progetto Oasi ha l’obbiettivo di creare un’area protetta circoscritta in cui sarà possibile l’osservazione oltre che dei cavalli, anche delle specie volatili che nidificano nella zona, per la massima valorizzazione del territorio vedendo il tutto anche da una prospettiva turistica e sociale.
Per tutto ciò occorre tempo dettato dalla burocrazia, che lascerà nel Limbo l’associazione per i prossimi due o tre mesi a prendersi cura dei cavalli, animali che richiedono numerose e costose attenzioni. “La voglia e la passione c’è, occorrono però anche risorse”, ribadisce Minichiello.
A questo scopo è stato organizzato il galà, che avrà luogo all’Hotel Villa Regina (Via Comacchio 402) alle ore 20:30 al prezzo di 35 euro a persona. La serata sarà ravvivata da una lotteria e da un filmato che mostrerà le foto dei cavalli realizzate da Cinzia Canneri di National Geographic.
Per le prenotazioni contattare Sara SItta al numero 346 318745. Necessario confermare la presenza entro il 1º febbraio 2019.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com