Politica
18 Gennaio 2019
La denuncia di Gad Sicura, Insorgenti e Fratelli d'Italia dopo il ritrovamento di alcuni sacchetti di Action Bitters, liquori prodotti in Nigeria da una succursale della J&B

“Superalcolici venduti in bustine di plastica in Gad”

action bitters
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

action bittersBuste di plastica contenenti superalcolici vendute da un esercizio commerciale in Gad, forse per aggirare i divieti imposti dalle ordinanze del sindaco. È quanto denunciano in un video Raffaele e Alberto Ferretti, esponenti di Gad Sicura e Insorgenti e Alessandro Balboni, consigliere comunale di Fratelli d’Italia.

“Ci sono arrivate diverse segnalazioni sui ritrovamenti di queste buste vuote e per questo ci siamo informati – spiegano i due Ferretti -. Questi prodotti sono privi di qualsiasi marchio: non vi è indicato l’importatore, non è presente il marchio di monopolio per gli alcolici e non sono indicati correttamente gli ingredienti Un aspetto preoccupante è che sono venduti proprio da un negozio etnico che è già stato chiuso in passato per irregolarità”.

Da quanto si vede nel video si tratta di Action Bitters, bevande alcoliche che sono vendute anche in bustine monodose, prodotte in Nigeria dalla “Intercontinental distillers limited” che, ironia della sorte, ha lontane origini italiane, da Giacomo Justerini, bolognese che diede vita alla “Johnson & Justerini” di Londra, poi diventata “Justerini & Brooks” o, come è più nota, la J&B che poi ha dato vita alle distillerie nigeriane.

“Questi prodotti – commenta Balboni – sono un pericolo per la salute dei consumatori e un rischio per il pubblico decoro. Infatti sono venduti col chiaro intento di aggirare le ordinanze comunali a contrasto della vendita di alcolici. Con tutto il materiale raccolto – preannuncia il consigliere comunale – presenterò al più presto una interpellanza di denuncia e di allarme per mettere al corrente il sindaco e la Polizia municipale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com