Vigarano
18 Gennaio 2019
Tra gli organizzatori del convegno, anche il Comune di Vigarano Mainarda. Victor Rambaldi: "Questo trinomio crediamo possa diventare un grande volano"

Cinema, turismo ed economia. Fondazione Rambaldi e Cciaa insieme per il territorio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

di Davide Soattin

Cinema, turismo ed economia. Un trinomio di per sé già vincente, a maggior ragione se a sperimentarlo sulla propria pelle è la città di Ferrara, protagonista nella giornata di giovedì 24 gennaio di un convegno che, organizzato dal Comune di Vigarano Mainarda e dalla Fondazione Culturale Carlo Rambaldi, con il patrocinio della Camera di Commercio, vedrà tra le tematiche trattate quelle relative ai nuovi scenari di crescita per il territorio estense.

“Il tema del convegno si unisce e s’innesca all’interno di un progetto più ampio che la nostra fondazione sta portando avanti – ha spiegato Victor, il figlio di Carlo Rambaldi – Del resto, dall’iniziale creazione del museo, la volontà principale è sempre stata quella di creare un’esperienza multimediale dinamica che potesse costituire un punto di partenza per tutta una serie di altre iniziative”.

“Un esempio? Penso all’organizzazione di masterclass che stanno divulgando la storia degli effetti speciali e a tanti altri eventi in cantiere, come la decisione di iniziare le riprese di Trespass, un cortometraggio che verrà prodotto nei prossimi giorni con alcuni talenti locali tra Vigarano Pieve e il Lido di Volano. La nostra mission è quella di coinvolgere le giovani generazioni, perché vogliamo lanciare un segnale molto forte e far capire che, attraverso l’opera cinematografica, i ragazzi possano ritrovare e credere di più in quello che è l’aspetto artistico della professione”.

Per poi continuare: “Il rapporto cinema, economia e turismo crediamo possa rappresentare un grande volano per il territorio. Ci stiamo operando credendo che il nostro lavoro possa essere di sicuro interesse e possa avere risultati in campo economico anche a breve termine. Da soli però non riusciamo a fare tutto. Abbiamo bisogno di partner, di persone qualificate che ci diano una mano. Moltissimo è già stato fatto, ma siamo a metà del guado. Ci serve quell’aiuto in più per portare a termine questo discorso di sviluppo economico, che vuole coniugare in maniera molto creativa la potenza visiva del cinema e la forza non indifferente del turismo”.

Un impegno a coltivare le potenzialità dell’ambiente ferrarese unitamente a quelle provenienti dal campo della settima arte, sottolineato anche dalle parole di Paolo Govoni, presidente della Camera di Commercio di Ferrara e padrone di casa dell’iniziativa: “Per un rilancio complessivo del territorio, crediamo che economia e cultura siano fondamentali. In particolare in una zona come la nostra, che dal punto di vista della tradizione cinematografica tanto ha offerto e tanto può ancora dare. A livello economico stiamo vivendo una situazione complicata e, a questo proposito, una collaborazione tra pubblico e privato diventa sicuramente fondamentale”.

Il convegno, che si terrà presso la Camera di Commercio di Ferrara dalle 10 alle 13, sarà aperto a tutti coloro interessati a fornire il proprio contributo alla causa e al territorio, o semplicemente ai cittadini appassionati di cinema. Tra i relatori del meeting, oltre a Victor Rambaldi e Paolo Govoni, ci sarà spazio anche per i preziosi interventi di Giuseppe Lombardi (direttore esecutivo Fondazione Culturale Carlo Rambaldi), Stefano Muroni e Sergio Fortini, che porteranno le loro esperienze artistiche a tutti i partecipanti nel corso della mattinata.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com