Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Nuovo appuntamento per la rassegna musicale Il Silenzio Del Cantautore che venerdì 18 gennaio al Korova Milk Bar vedrà come protagonista Antonio Rigo Righetti, musicista e cantautore che ha attraversato trent’anni di storia del rock italiano e non solo.
Il grande pubblico lo conoscerà perché al fianco di Luciano Ligabue come bassista in alcuni dei suoi album più famosi, a partire da “Buon Compleanno Elvis”, senza contare i tour in palasport, teatri, stadi e per finire anche i megaconcerti di Campovolo.
Rigo però non è solo un grande musicista e sessionman ma anche un cantante e autore stimato e rispettato, cresciuto ispirandosi ai maestri del rock in America, da Johnny Cash passando per Dylan e molti altri e tra le varie esperienze ci sono quelle al fianco di cantautori come Willie Nile, Robert Gordon, Steve Wynn ed Elliott Murphy senza scordare il suo gruppo storico, i Rocking Chairs, con cui negli anni ottanta sono stati tra i primi a proporre un certo rock di ispirazione americana in Italia, e i suoi comapgni di allora, Mel Previte e Robby Pellati, sono ancora oggi al fianco di Rigo.
In parallelo all’attività di musicista, Rigo porta avanti anche un’attività di scrittore e alle 19 presenterà il suo libro “Schiavoni Blues”, pubblicato da Artestampa, un romanzo semi-autobiografico in cui un ruolo centrale è quello del padre Guido, figura di riferimento per tutta Modena con il suo Bar Schiavoni, il bar del Mercato Coperto, in cui si incontravano persone dalla provenienza più varia, con le loro storie e i loro mondi.
Alle 21 sarà la volta del live, senza amplificazione, come vuole la tradizione della rassegna e Rigo presenterà i brani del suo ultimo album, “Cash Machine”, pubblicato da New Model Label e registrato tra l’Italia e il Galles, con la partecipazione di Mel Previte alle chitarre e Robby Pellati alla batteria, oltre ad Antonio Gramentieri, chitarrista tra i più rispettati nella scena nazionale e internazionale.
Il concerto sarà preceduto da un aperitivo a buffet, a partire dalle ore 20. I prossimi appuntamenti della rassegna vedranno coinvolto anche un altro locale, l’Empatia – Canapa Bar di via Della Luna 17/a con questi artisti: Friz, Edoardo, Elis, Fanelli Demolizioni ed Emanuele Colandrea. L’ingresso è libero.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com