Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
Si propone di fare il punto sugli interventi a contrasto delle povertà messi in campo nella nostra città. E’ l’incontro aperto alla cittadinanza dal tema “Povertà a Ferrara: Intendiamoci” che si terrà sabato 12 gennaio dalle 9.30 alle 12 nella sala dell’Arengo della residenza municipale di Ferrara (piazza del Municipio 2).
Al centro dell’incontro ci sarà un confronto sul fenomeno complesso di povertà ed esclusione sociale che richiedono un’azione coordinata e integrata da parte del sistema pubblico e delle associazioni ferraresi.
L’iniziativa è promosso da Comune di Ferrara in collaborazione con Asp Centro Servizi alla Persona, Agire Sociale, Cooperativa Matteo 25, Centro Solidarietà Carità, Il Mantello Ferrara, Associazione Viale K, Associazione Nadiya, Gruppo locale Monsignor Franceschi, Servizio Accoglienza alla Vita e Caritas.
Il programma dei lavori:
– Accoglienza con break di benvenuto offerto da Coop Alleanza 3.0
– Saluto del sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e dell’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Gian Carlo Perego
– “Coraggio alzati!” Il nuovo rapporto regionale sulle povertà 2017-2018, Sauro Bandi – direttore della Caritas diocesana di Forlì e responsabile del coordinamento regionale Caritas
– Le condizioni di vita delle famiglie a Ferrara in riferimento al tema povertà, Caterina Malucelli – Ufficio statistica del Comune di Ferrara
– Strumenti nazionali e regionali di sostegno alla povertà e all’inclusione lavorativa: quali risposte a Ferrara? Chiara Polloni e Antonella Parisi – assistenti sociali di Asp Centro Servizi alla Persona di Ferrara
– Il contributo delle associazioni ferraresi impegnate al contrasto della povertà
– Conclusioni: Chiara Sapigni – assessore alla Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari del Comune di Ferrara
– Coordina gli interventi la giornalista Camilla Ghedini
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com