Attualità
6 Gennaio 2019
Tanta la commozione che aleggiava tra le navate della basilica ai funerali dello stimato medico e professore universitario

San Giorgio gremita per l’ultimo saluto a Pastore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

di Marcello Celeghini

Tantissime persone si sono radunate nella basilica di San Giorgio sabato pomeriggio per dare l’ultimo saluto ad Antonio Pastore, a testimonianza di quanto il medico e professore universitario fosse stimato in città. Pastore era scomparso a causa di un malore nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 gennaio all’età di 72 anni.

Nelle prime file i familiari, la moglie Bertilla, i due figli, i fratelli, poi i tanti amici e colleghi che Pastore ha incontrato durante la sua lunga e brillante carriera che ha portato avanti fino all’ultimo giorno, esercitando l’attività libero professionale anche dopo essere andato in pensione appena due anni fa.

Tanta la commozione che aleggiava tra le navate di San Giorgio. “Per tutti noi era un amico fraterno, una persona buona che ha fatto del proprio mestiere di medico una missione di vita- ha spiegato nell’omelia don Danilo Bisarello, rettore della Basilica-. La sua professionalità e la sua disponibilità sono testimoniate dalla grande partecipazione di oggi”. Alle esequie, oltre ai tanti colleghi del mondo ospedaliero, erano presenti anche molti ex colleghi conosciuti durante la sua lunga esperienza di professore universitario come ordinario di Unife (dal 2003) e presidente del corso di laurea in logopedia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com