Amici e musicisti si ritrovano sul palco dopo 40 anni
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Martedì 18 novembre alle ore 17 presso la Sala Verde della Camera del Lavoro Cgil di Ferrara sarà presentata la pubblicazione “Anna, le quattro dimensioni di una donna” tratta dal diario di Carlo Benassi
Un dialogo sulla poesia, sulla scrittura e sul modo in cui lo sguardo femminile continua a interrogare il mondo: è questo il cuore dell’incontro dedicato ad Anna Santoro, in programma mercoledì 19 novembre al Centro Documentazione Donna di Ferrara
Martedì 18 novembre alle 21, Arci Ferrara porto al Cinema Boldini in Sala Estense "Toni, mio padre" di Anna Negri. Non un memoriale, ma un corpo a corpo affettivo e politico che riapre una vicenda privata diventata pubblica e la mette alla prova del presente
Lunedì 17 novembre nella sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea avrà luogo un incontro sul tema "Un vescovo tra guerra e Liberazione. Ruggero Bovelli “Pastor et Defensor” nel 150° della nascita"
Domenica 6 gennaio dalle 10 alle 12 il centro di promozione sociale Acquedotto di corso Isonzo 42-42/A, in collaborazione con il Circolo Scacchistico Estense e il Dipartimento di Matematica e Informatica Unife, festeggia l’Epifania con un evento speciale: “Scacco matto alla Befana”.
Per l’occasione, infatti, si potrà sfidare la Befana su una scacchiera gigante. La festa sarà aperta a tutti i bambini e alla fine della sfida ci saranno dolci in regalo. A seguire, il consueto pranzo sociale.
Sempre al centro Acquedotto, mercoledì 9 gennaio, riparte il corso di storia dell’arte con la docente Virna Comini. In questa seconda parte si approfondirà l’impressionismo nel dettaglio, trattando i più importanti pittori impressionisti come Claude Monet e Auguste Renoir.
Per il corso – composto da 8 lezioni, sempre di mercoledì dalle 18 alle 20 – è richiesto un contributo di partecipazione ed è necessario essere in regola con il tesseramento annuale Ancescao o provvedere al tesseramento. Informazioni e iscrizioni in segreteria o via mail all’indirizzo centrocorsoisonzo@gmail.com.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com