Attualità
1 Gennaio 2019
Il bimbo ha emesso i primi vagiti alle 21.16 del 31 dicembre, pesa 2,990 chilogrammi per 50 centimetri

Ferrara attende ancora il primo nato, Samuel è l’ultimo del 2018

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

di Simone Pesci

“È stato il Capodanno più strano”. A parlare è Vitalba Coraci, donna di origine siciliana ma residente a Gallo, che alle 21.16 del 31 dicembre ha dato alla luce Samuel, ultimo nato del 2018 e, fin qui, ultimo nato in assoluto all’ospedale di Cona.

Il piccolo, 2,990 chilogrammi di peso per 50 centimetri di lunghezza, è osservato in terapia intensiva, ma come afferma la madre “sta bene, è andato tutto per il meglio”. Per mamma Vitalba, Samuel è il primogenito, così come è il primo nipote per i nonni: tutti e tre, nella stanza del reparto di ostetricia dell’ospedale di Cona, hanno stampata in volto una gioia che si fa fatica a contenere. 

Se in Italia si contendono il primato del primo nato Palermo e Potenza – si gioca sul filo, in Sicilia il referto dell’ospedale “Cervello” recita la mezzanotte spaccata, mentre in Basilicata Michele emetteva il primo vagito a mezzanotte e un secondo – a Ferrara ce la si prende con comodo.

Nel primo giorno del 2019 non si registrano ancora nascite, e da quanto si apprende dalle operatrici del reparto di ostetricia non è difficile che il conto, a fine giornata, resti ancora a quota zero. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com