Cronaca
30 Dicembre 2018
A lui Unife deve la ristrutturazione dell’ex chiesa di Santa Maria di Mortara come biblioteca chimico-biologica interdipartimentale

È morto Giuseppe Rebecchini, fu docente di Architettura a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

È morto a 77 anni l’architetto e docente universitario Giuseppe Rebecchini, professore ordinario di composizione architettonica di Unife dal 1991 al 1994 e direttore dell’Istituto di Architettura presso al facoltà di Architettura di Ferrara dal 1994 al 2011.

Nato a Roma nel 1941, Rebecchini si laurea a Roma nel 1967. Comincia ad insegnare nel 1971 presso lo IUAV e a Reggio Calabria dal 1981 al 1991, quando viene chiamato a Ferrara per rimanervi fino al 1994. Dal 1994 al 2011 insegna anche presso la Facoltà di Architettura della Università Sapienza a Roma.

Professionista di livello nazionale, tra le sue opere più importanti si annoverano il restauro del Palazzo Senatorio e del Tabularium in Campidoglio a Roma, la nuova sede per la Facoltà di Medicina e Chirurgia con annesso Policlinico a Catanzaro, il nuovo Polo scientifico-tecnologico e la ristrutturazione dell’ex chiesa di Santa Maria di Mortara come biblioteca chimico-biologica interdipartimentale per l’Università di Ferrara.

Cinque anni fa, nel maggio del 2013, la facoltà di Architettura presentò una mostra in suo onore, “Idee di architettura. Il momento iniziale del progetto nei disegni di Giuseppe Rebecchini”, una rassegna di esperienze progettuali dagli anni Settanta ad oggi condotte dall’architetto, docente anche a Ferrara dal 1991 al 1994.

I funerali si svolgeranno domani (lunedì 31 dicembre) a Roma, alle ore 10, nella chiesa diu Santa Maria in Vallicella.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com