Politica
30 Dicembre 2018
La consigliera comunale azzurra vuole vedere realizzati tre progetti da completare

Peruffo (Fi): “Per l’anno che verrà migliorare la qualità della vita”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

Paola Peruffo

Si chiude l’anno e anche Paola Peruffo traccia un bilancio. Non tanto di quello che è stato il 2018, quanto di quello che potrebbe essere il 2019. “A Ferrara – esordisce la consigliera comunale di Forza Italia -, come sappiamo, non mancano le cose da migliorare per il 2019, alcune dipendono dalle scelte di questa e della futura amministrazione comunale, alcune da Regione e Governo, altre ancora dal senso civico di ognuno”.

Al di là di tanti temi principali, dalla sanità alla sicurezza, Peruffo indica – “tra i tanti possibili” – tre punti che “rappresentano progetti materialmente più che realizzabili, che spero possano trovare finalmente completamento nell’arco del nuovo anno”.

Il primo è il passaggio a livello di via Bologna, “che vanta pure una non invidiabile pagina su Facebook, nata dall’esasperazione della gente”. Secondo la consigliera azzurra “difficilmente, nel terzo millennio, si può tollerare di gettare quotidianamente alle ortiche così tanto tempo prezioso per transitare lungo la principale arteria verso il centro di Ferrara, senza contare i livelli di smog che si accumulano nell’aria. Sottopasso sia, ma in tempi celeri”.

Il secondo riguarda la nuova sede destinata al Cus Ferrara canottaggio, “un tassello importante nel percorso avviato per il recupero e il rilancio della darsena di San Paolo”. “Così – testualmente – l’assessore ai Lavori Pubblici aveva presentato il progetto nella conferenza stampa di fine anno 2017. A un anno esatto di quest’opera, invece, non c’è ombra e la Darsena di San Paolo è ancora, così, desolatamente fatiscente”.

Terzo, una mozione che la stessa Peruffo aveva presentato l’anno scorso e che era stata votata anche dalla maggioranza Pd: attrezzare l’area verde di via Gobetti con giochi per bambini, “un modo per regalare un angolo di divertimento per i piccoli residenti del centro, ma anche per turisti e visitatori di passaggio. Sarebbe stato un modo per riqualificare definitivamente quell’area o, in alternativa, rendere costantemente vivo uno spazio potenzialmente prezioso come il Giardino delle Duchesse. Anche di questo progetto, invece, per ora nulla”.

“Ci possono essere tante altre idee – conclude – da mettere in pratica, invece, sempre più spesso, ci troviamo di fronte alle solite, sterili, polemiche, come negli ultimi giorni. I cittadini vogliono veder migliorata la propria qualità della vita, proviamo tutti a concentrarci su questo aspetto e – come direbbe Lucio Dalla – questa (sarebbe) la novità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com