Attualità
22 Dicembre 2018
Mercoledì 26 dicembre e domenica 6 gennaio orario prolungato fino alle 18.30

Castello aperto per ferie: visite animate, guide e laboratori fino all’Epifania

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

In occasione delle festività il Castello Estense propone un ricco programma di visite guidate, percorsi tematici con aperitivo finale, visite teatrali e attività didattiche dedicate alle famiglie con bambini.

In questi giorni di festa, il Castello sarà sempre aperto, escluso il 25 dicembre, con orario 9.30-17.30.

Mercoledì 26 dicembre e domenica 6 gennaio osserverà un orario prolungato fino alle 18.30  (ultimo ingresso ore 17.45). Mentre martedì 1° gennaio 2019 sarà aperto dalle 13.30 alle 18.30.

Per consentire la realizzazione dello spettacolo pirotecnico di capodanno “Incendio del Castello” si renderà necessario, per motivi di sicurezza, il temporaneo disallestimento dell’esposizione “Aspettando l’ Arte per l’Arte. Dipingere gli affetti. La pittura sacra a Ferrara dal Cinquecento al Settecento”, che comporterà la chiusura al pubblico dell’ala sud e dei camerini dal 31 dicembre 2018 al 2 gennaio 2019. Sempre per motivi di sicurezza, nelle giornate del 30 e 31 dicembre verrà chiusa al pubblico anche la Torre dei Leoni.

Visite guidate

  • Mercoledì 26 dicembre ore 11, 14 e 15.
  • Venerdì 28, sabato 29, domenica 30, lunedì 31 dicembre e domenica 6 gennaio ore 11, 12, 14 e 15.
  • Martedì 1 gennaio ore 14, 15, 16 e 17.
  • Venerdì 4 gennaio ore 11 e 15.
  • Venerdì 28 dicembre e venerdì 4 gennaio alle 16 è in programma anche la visita guidata tematica con aperitivo finale nella Caffetteria del Castello L’arte del banchetto alla Corte degli Estensi. Cuochi, scalchi, trincianti, ricette e apparecchio generale, che illustrerà lo sfarzo e l’arte del banchetto rinascimentale.

Attività didattiche per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni.

  • Mercoledì 26 dicembre ore 16 Giorni di festa a corte

Banchetti, danze, spettacoli teatrali: la musica non mancava mai in Castello! Un laboratorio per “progettare” uno strumento musicale che avrebbe potuto allietare la Corte nelle giornate di festa

  • Venerdì 28 dicembre ore 15.30 Ricette per le feste

Una visita animata/teatrale in compagnia dell’assistente cuoca di Cristoforo da Messisbugo per scoprire segreti e curiosità su alcuni famosi abitanti del Castello Estense e inventare la propria personale ricetta per le feste.

  • Venerdì 4 gennaio ore 15.30 Estensi per tutto l’anno

Una visita animata per le sale del Castello Estense alla ricerca di suggestioni e racconti per creare uno speciale calendario dedicato ai più famosi personaggi della Corte.

  • Domenica 6 gennaio ore 16 Dolci, caramelle e preziose leccornie percorso didattico in occasione della Befana.

Visite teatrali animate a cura del TeatrOrtaet” L’Ariosto furioso”
La vita di Ludovico Ariosto scorre parallela al dipanarsi dell’Orlando Furioso e prende forma grazie all’apparizione nelle sale di personaggi in costume.

  • Sabato 29 dicembre ore  15.30
  • Domenica 30 e lunedì 31 dicembre ore 14 e 15.30
  • Martedì 1° gennaio ore 15.30

Tutte le iniziative sono a pagamento e su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Per info e prenotazioni: Biglietteria Castello Estense, tel. 0532 299233, email castelloestense@comune.fe.it, sito web www.castelloestense.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com