
Copparo. Appuntamento con il musical venerdì 21 dicembre al teatro comunale De Micheli, alle ore 21 è di scena Romeo e Giulietta, opera popolare in due atti.
Il progetto didattico, nato sette anni fa, coinvolge le ragazze e i ragazzi dell’istituto comprensivo di Copparo, Berra e Ro mettendo in scena di volta in volta musical di fama internazionale.
Artefice del progetto è Stefania Capaccioli, insegnante di arte e Immagine presso l’istituto comprensivo di Copparo che si avvale della collaborazione, tra gli altri, del circolo musicale Varos Zamboni.
“L’obiettivo iniziale del progetto – dice Stefania Capaccioli – era quello di fornire agli studenti un’opportunità culturale e formativa di ampio respiro, fuori dall’ambiente prettamente scolastico, oggi si può parlare di un’esperienza completa che spazia dalla recitazione al canto, che ha nella danza una base solida di partenza e che è il vero collante dell’intero progetto. Un progetto di didattica avanzata che fornisce ai ragazzi, nel periodo formativo più importante, la possibilità di confrontarsi con l’altro da sé per trovare gli strumenti più opportuni nel superamento dei propri limiti, nel totale rispetto, da parte delle persone adulte coinvolte, per le peculiarità personali in divenire degli allievi partecipanti; un capitale umano da tutelare con attenzione».

Un gradimento comprovato anche dalla partecipazione di ex allievi che scelgono di ritornare per contribuire a un passaggio di testimone con le nuove generazioni, rafforzando un lavoro che sull’eterogeneità basa il suo punto di forza. Sette anni di attività intensa con la messa in scena sorprendente, con recenti importanti riconoscimenti ottenuti in prestigiosi concorsi di livello nazionale. La storia è quella di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti, tratto da William Shakespeare.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com