I libri finalisti del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Arrivano puntuali come ogni anno, dopo le festività di tutti i Santi, le terzine finaliste della 47ª edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Arrivano puntuali come ogni anno, dopo le festività di tutti i Santi, le terzine finaliste della 47ª edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento
Domenica 9 novembre 21.30 in collaborazione con Istantanea e Bologna Jazz Festival, sul palco del Jazz Club sale la storica resident band del Torrione: Tower Jazz Composers Orchestra per una serata dedicata alla memoria di Federico Aldrovandi
Lunedì 10 novembre alla Sala della Musica di Ferrara (Via Boccaleone, 19) alle ore 17, la Rete per la Pace di Ferrara organizza un appuntamento dal titolo: "La pace è una pratica non una speranza". Una conversazione con Jeremy Milgron rabbino di Gerusalemme
Lunedì 10 novembre il Cinema Boldini in Sala Estense ospita una serata speciale dedicata al nuovo film di Andrea Segre, "Noi e la grande ambizione"
Martedì 11 novembre alle ore 18 presso la sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Daria Bignardi presenta il libro “Nostra solitudine” edito da Mondadori
di Lucia Bianchini
Foto, canzoni e musica nell’ultimo libro di Stefano Bottoni “Tutti i testi dal 1968 ad oggi” edito da La Carmelina e presentato domenica 16 dicembre all’hotel Carlton, nell’ambito dell’appuntamento invernale con la rassegna “Autori a corte”.
“Quello che ci ha spinto a realizzare questo volume, nonostante la mole di lavoro, è stato che una casa editrice del territorio deve essere anche una memoria storica, poi abbiamo notato la grandissima qualità dei testi, scritti negli anni settanta ma ancora molto attuali” ha commentato Federico Felloni, direttore de La Carmelina.
L’opera raccoglie in un unico volume gli oltre 200 testi scritti da Stefano Bottoni dal 1968 ad oggi, corredate di foto d’epoca, che permettono di ripercorrere 50 anni di storia ferrarese.
“Tutto è nato con la chitarra che mi ha regalato mia madre quando andavo al liceo e andavo male in matematica, prendevo ripetizioni da un amico che suonava, quindi lei mi disse che se fossi andato bene ne avrebbe comprata una anche a me. Da lì è iniziata una storia, che non avrei mai pensato arrivasse fino ad oggi. ha raccontato Bottoni- .Non avrei mai pensato di scrivere così tanto, e non mi reputo un cantautore”.
L’appuntamento invernale con Autori a Corte continuerà sabato 22 dicembre alle 18 al consorzio Factory Grisù con Ilaria Corli e sabato 29 dicembre alle 21 sempre a Factory Grisù con i protagonisti della rassegna teatrale “Strani giorni 2018”: Francesca Fava, Giuseppe Gandini, Valentina Bruscoli, Elena Felloni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com