Attualità
13 Dicembre 2018
Il vecchio In's lascia spazio alla catena tedesca. È il secondo discount in città

Apre un nuovo Penny Market in via Darsena

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Nuovo Penny Market in città. Dopo l’apertura in via Comacchio, inaugura oggi il supermercato in via Darsena 92. È il 371° punto vendita in Italia, il 10° in regione e il secondo a Ferrara con l’insegna Penny, catena di discount di origine tedesca.

Il negozio in Darsena, acquistato il 9 novembre da Nuova Discount srl quando era aperto sotto l’insegna In’s, è da leggersi nella cornice del più ampio piano d’investimenti di Penny Market che lambisce i 140 milioni di euro previsti per il biennio 2018-2019.

Il supermercato prevede l’inserimento di nuovo personale che andrà a sommarsi agli oltre 4mila dipendenti a cui la catena offre già impiego nella penisola.

Ampio spazio verrà accordato ai prodotti tipici regionali forniti da aziende strettamente integrate nel territorio, in particolare per le categorie “Freschissimi Salumi e Formaggi” oltre al “Pane Fresco” – preparato durante tutto l’arco della giornata – e alla cantina dei vini, con circa 100 tipologie in assortimento.

Al pari degli altri store Penny Market, il punto vendita distribuirà circa 60 prodotti a marchio privato Cuor di terra, linea che include le migliori tipicità italiane, oltre all’offerta di prodotti biologici e di prodotti senza glutine e lattosio a marchio Free. Oltre a frutta e verdura di stagione di categoria 1, classificata secondo il regolamento europeo come di prima scelta e quindi di buona qualità, garantendo varietà a seconda del periodo dell’anno.

Seguendo il concetto “Ambiente 3.0”, infine, la struttura è stata realizzata secondo le più recenti tecniche costruttive che conferiscono all’edificio caratteristiche di isolamento termico per una maggior efficienza energetica. Riduzione dei consumi ed elevato livello qualitativo sono stati perseguiti in simultanea utilizzando la tecnologia al Led per l’illuminazione del negozio; questi accorgimenti contribuiscono a risparmi annui fino a 20.000 Kwh, traducibili in circa 3,7 tonnellate equivalenti di petrolio non bruciate, con una mancata emissione di CO2 in atmosfera pari a 7 tonnellate. Insomma, una spesa veloce amica dell’ambiente.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com