Meis. Il 17 maggio apertura notturna e laboratorio a Casa Niccolini
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Doppio appuntamento nel fine settimana con il teatro contemporaneo: venerdì 16 il progetto itinerante Strada Maestra dal Fienile all’Impianto Idrovoro di Baura, domenica 18 arriva la compagnia Kepler-452 con Album
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali
Il prossimo 22 maggio, il prestigioso Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara sarà il palcoscenico di un evento internazionale di eccezionale rilievo: i Top 60 Masters Awards 2025, conosciuti a livello mondiale come “Gli Oscar delle Arti Visive”
Il primo ghetto d’Europa è stato istituito a Venezia nel 1516 per volontà della Repubblica veneta, quello di Ferrara è stato istituito dalle autorità ecclesiastiche cattoliche quale forma di controllo e segregazione degli ebrei nel 1624 e ha funzionato fino all’unità d’Italia.
L’attuale quartiere dell’antico ghetto di Ferrara presenta caratteristiche peculiari ed esercita nel visitatore interesse e curiosità. Una guida “Per le vie del ghetto. Storie e luoghi della comunità di Ferrara” composta dalla studiosa Rita Castaldi è uscita in questi giorni nelle librerie.
L’opera documentata e scorrevole sarà presentata mercoledì 12 dicembre alle 17.30 presso la libreria Sognalibro di via Saraceno dall’architetto Laura Graziani Secchieri e dal rabbino della Comunità ebraica di Ferrara Rav Luciano Meir Caro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com