Attualità
10 Dicembre 2018
Operativa da ottobre la società milanese sul nostro territorio. Il fondatore Zorgno: "Ferrara scelta azzeccata"

CleanBnB, l”affitto turistico’ arriva anche a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

di Cecilia Gallotta

E’ arrivata anche a Ferrara la nuova formula di ‘affitto turistico’ ormai consolidata in più di 30 città italiane da CleanBnB, la società che sulla falsa riga di Airbnb e booking, si occupa della gestione dell’affitto a 360 gradi.

“Sempre più persone si trovano a voler ricavare un affitto dalle loro proprietà, che finiscono per gravare economicamente in termini di tasse – afferma la city manager di Ferrara Alessandra Pezzolo – ma spesso non hanno tempo e modo per gestire tutto ciò che l’affitto richiede, a partire dalla pulizia, dai controlli periodici e non tralasciando gli inquilini, che non di rado si rivelano morosi”.

Una constatazione che ha subito trovato vita facile a Milano, sede operativa della società “nata nel 2015 in pieno Expo, quando la pratica dell’affitto breve è esplosa”, spiega il fondatore e ceo Francesco Zorgno: ma non servono i numeri di Milano per fare profitto, perchè “ogni città ha la sua dimensione ottimale nel momento in cui c’è flusso e un bel patrimonio immobiliare” prosegue, descrivendo Ferrara e la scelta di inserirla nella rosa delle città prescelte come “una delle più azzeccate”.

Sono quasi 300 le strutture attive soltanto da ottobre nella città estense, che conta un tasso di crescita annuale del 40% sugli appartamenti affittati, con una media nazionale del 30%. Un “importante segnale a dimostrazione che gli investitori hanno colto il potenziale della nostra città – afferma il vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto – che l’anno scorso ha registrato il record in termini di turismo e quest’anno siamo in via di riconfermarlo. Purtroppo con gli aumenti dei flussi turistici aumenta anche il ‘sommerso’ delle attività, ma abbiamo appena approvato in consiglio comunale una variazione delle imposte di soggiorno che permette anche a società come queste di lavorare alla luce del sole”.

Ed è ciò “di cui anche i proprietari hanno bisogno che gli sia garantito – analizza Pezzolo, già forte di un’esperienza quinquennale di affitto turistico su propri immobili -. Una trasparenza che porta guadagno alla città, al fruitore, e al proprietario”.

Info su www.cleanbnb.net.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com