Odette Piola si racconta nel libro “La bambina che non voleva essere un bastone” e lo fa a sostegno della Fondazione Ant. Il racconto autobiografico verrà presentato venerdì 14 dicembre alle 17.30 presso la Locanda del Furioso in via Saraceno 79.
All’incontro, introdotto dal dottor Massimo Masotti, interverranno Franca Arca e Nadia Ceccarelli, rispettivamente delegata e responsabile volontari Ant di Ferrara, che illustreranno l’attività dell’associazione, alla quale sarà devoluto il ricavato della vendita dei libri.
Il volume si snoda attraverso i ricordi di una infanzia, a volte divertente e serena, a volte dolorosa e ribelle, vissuta in un piccolo paese del basso ferrarese, sulle rive del Po negli anni sessanta e settanta. La prima parte del racconto è dedicata ai personaggi del paese e alle persone amate che, riportate in vita dai ricordi, diventano una sorta di terapia per ritrovare quella tenerezza e leggerezza dell’infanzia perse nel continuo tentativo di raggiungere dei traguardi, che solo avanti nel tempo si scopriranno essere spesso inutili oltre che faticosi.
La seconda parte è il racconto di una vita qualunque, che può essere di ognuno di noi, rivisitata con quell’autoironia scanzonata, necessaria a sopravvivere quando arrivano le batoste più pesanti: la separazione, i lutti, il cancro, le molestie. Poi il bisogno di scrollarsi di dosso tutto quel peso accumulato negli anni e, allora, anche un “ salto” a Uomini e Donne, nello studio di Maria De Filippi, diventa una seduta terapeutica in attesa di ritrovare quell’amore perso trentasette anni prima nella nebbia. Non per merito di Cupido, ma di Google.
“La presenza ininterrotta e continua della delegazione Ant di Ferrara, che da oltre trent’anni sul territorio assiste gratuitamente a domicilio i sofferenti di tumore, e l’impegno nella prevenzione oncologica – fondamentale per la diagnosi precoce – sono possibili grazie al supporto e alla generosità che straordinari volontari Ant, privati e aziende esprimono e dimostrano ogni giorno” commenta Franca Arca di Ant.
“Ci sono tanti modi per contribuire alla raccolta fondi di Ant. Ringrazio la scrittrice Odette Piola per la solidarietà manifestata scegliendo di donare alla nostra delegazione Ant il ricavato della presentazione del libro. Sarà un piacevole momento di incontro dove si intrecceranno emozioni, lettura e solidarietà”.
Al termine della presentazione sarà offerto un aperitivo agli ospiti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com