Ippica. Addio al proprietario del ‘ferrarese’ Varenne
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Lutto nel mondo dell'ippica. A 71 anni è morto Enzo Giordano, proprietario di Varenne, la leggenda del trotto nata il 19 maggio 1995 nell'allevamento di Zenzalino, a Copparo
Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis
Il 3 maggio a Pontelagoscuro ci sarà un evento speciale: spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po e divertirsi insieme con antichi giochi e divertissement
"Ferrara Day The Legend of American Cars" è l'evento in programma domenica 4 maggio dalle 10 che porterà oltre 100 auto americane storiche in piazza Trento Trieste, nel cuore di Ferrara
Al parco Urbano, nel corso del festival Vulandra, si è alzato in volo anche l'Aquilone della memoria, un'opera speciale realizzata da 16 soci dell'Associazione Malattia Alzheimer (Ama) di Ferrara
La fraternità sacerdotale Familia Christi è stata commissariata a tempo indeterminato per verificare la fondatezza degli elementi e delle conclusioni emersi dalla visita canonica alla medesima società.
La vicenda di Familia Christi a Ferrara ha generato delle polemiche nell’ultimo anno, dopo la decisione del vescovo di spostare la fraternità dalla chiesa di Santa Maria in Vado al convento di San Girolamo dei Gesuati.
La visita canonica è iniziata il 20 febbraio ed è proseguita successivamente con la raccolta di informazioni fino al 30 settembre, quando si è conclusa con la consegna al presidente della commissione pontificia Ecclesia Dei, il cardinale Luis Ladaria Ferrer, di una relazione da parte di vescovo Perego. Il 1° dicembre il cardinale Ferrer, che è prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede e presidente della Pontificia Commissione Ecclesia Dei, ha nominato monsignor Daniele Libanori, vescovo ausiliare di Roma – ferrarese d’origine – “commissario plenipotenziario, delegato della Santa Sede sulla fraternità sacerdotale della Familia Christi”.
Libanori sarà chiamato a tre compiti specifici: assumere il governo della fraternità sacerdotale della Familia Christi, in sostituzione del superiore e del consiglio generale durante il periodo del commissariamento che non ha una scadenza stabilita; verificare la fondatezza degli elementi e delle conclusioni emersi dalla visita canonica alla medesima società; determinare, in collaborazione con la pontificia commissione Ecclesia Dei, eventuali futuri percorsi per la Familia Chisti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com