Occhiobello
4 Dicembre 2018
Taglio del nastro alla presenza dell'assesore regionale Cristiano Coprazzari

Polizia locale, inaugurati mezzi e attrezzature in uso agli agenti di Occhiobello e Stienta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’associazione Peligro compie trent’anni

Trent’anni di attività per il gruppo Peligro, guidato da Luca Zanattini e Davide Freddi. Ballo, sport e fitness hanno fatto dei Peligro un punto di riferimento dell’attività fisica per tutte le età

Occhiobello. “Rinnoviamo le dotazioni di due Comuni e rendiamo operativi servizi più avanzati che garantiscano una presenza maggiormente specializzata dei nostri agenti”. Il sindaco Daniele Chiarioni, assieme all’assessore regionale alla sicurezza Cristiano Corazzari e al sindaco di Stienta Enrico Ferrarese, ha inaugurato attrezzature e due mezzi, una Fiat Talento e una Fiat Punto, acquistati grazie alla partecipazione a un bando regionale.

Il contributo della Regione è stato pari al 70% della spesa (44.453,00 euro Iva esclusa), mentre l’impegno sostenuto dal Comune di Occhiobello è stato di 21.150,00 euro Iva compresa, dal Comune di Stienta, invece, sono stati finanziati 11.879,00 euro Iva compresa, per un totale di 77.479,00 euro.

“Occhiobello e Stienta hanno potuto beneficiare del contributo perché hanno corrisposto perfettamente a uno dei requisiti del bando: la gestione associata di un servizio e una popolazione superiore ai 15mila abitanti – ha spiegato l’assessore Cristiano Corazzari -, faccio appello ai Comuni della nostra provincia perché seguano questo esempio e ottengano finanziamenti sulla sicurezza, ponendo quindi attenzione alla prevenzione e alla deterrenza”.

Il sindaco di Stienta Enrico Ferrarese ha ricordato che la attività della polizia locale sono molteplici e che per questo hanno bisogno di attrezzature tecnologiche sofisticate e dispositivi di sicurezza a tutela degli agenti.

Le dotazioni sono state illustrate da Monica Montanari, comandante del corpo intercomunale, che ha sottolineato come il finanziamento consenta di operare in vari ambiti oltre all’ordinario, dalle emergenze all’infortunistica stradale. Le attrezzature consistono in: 4 giubbotti antiproiettile e antitaglio, due valigette scasso, due valigette segnalatori luminosi, una valigetta segnaletica stradale, radio veicolari, quattro radio operative portatili, un etilometro, due notebook.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com