
Carlo Tassi
Bondeno. Sabato 1 dicembre a Bondeno un triplo evento dedicato al pittore e scultore bondenese Carlo Tassi (Bondeno 1933 – Ferrara 2011) nel settimo anniversario della scomparsa.
Il primo appuntamento è in programma alle ore 14 con l’inaugurazione di una targa, in via Botte Panaro, sulla casa che è stata studio dell’artista. Si prosegue alle 15 presso la Residenza Municipale con una tavola rotonda dedicata alla riscoperta dell’artista e alla presentazione al pubblico del progetto Archivio Carlo Tassi, nato nel 2015, con l’obiettivo di promuovere, catalogare e tutelare la produzione artistica del Maestro. Intervengono il Sindaco di Bondeno Fabio Bergamini, l’assessore alla cultura Francesca Aria Poltronieri, la responsabile e curatrice dell’Archivio Mara Vincenzi Tassi, il critico d’arte Gianni Cerioli, la docente dell’istituto d’arte Dosso Dossi Federica Zabarri curatrice dell’archivio e l’artista Andrea Samaritani curatore della campagna fotografica concernente le opere di Carlo Tassi.
Terzo e ultimo appuntamento alle 16:30 con il vernissage della mostra “Tracce” sempre nella Residenza Municipale. Dove fino al 7 gennaio 2019 si potranno ammirare una trentina di dipinti a olio fra i più significativi del Maestro bondenese, dalla fine degli anni Settanta al primo decennio Duemila.
Il percorso della mostra si sviluppa a partire da un ciclo di grandi opere di notevole impatto visivo ed emotivo: uomini e donne nella loro condizione esistenziale, dipinti dai forti contrasti chiaroscurali che caricano le immagini di significati etici e morali. Nella seconda parte è invece la natura a scorrere sulle tele del Maestro: paesaggi trasfigurati, alberi ramificati e spogli, elementi essenziali della creazione artistica di Tassi e raffigurazione archetipa dell’Uomo e di Cristo.
Dipinti dai fondi grumosi e materici, immagini plastiche che si rivelano alla luce arrivando a toccare grammatiche che rasentano gli aspetti informali. Una poetica che sottolinea un cammino fatto di studio e di ricerca, testimone dell’impegno e della partecipazione di Tassi come artista e come uomo.
Gli eventi sono promossi e curati dallo Studio d’Arte “La casa del pittore” in collaborazione con il Comune di Bondeno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com