Eventi e cultura
26 Novembre 2018
L’autrice Rita Minarelli presenta il suo libro sulla donna che ha portato la pratica sportiva in Italia, vittima di femminicidio

Il jazzercise e Gisella Nano. “Un racconto che nasce dal Cuore”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"

Poesia tra le rose a Valpagliaro di Denore

Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano

di Martina Nicolazzo

Jazzercise. Cos’è il jazzercise? È la domanda che molti si sono posti e che trovato molteplici risposte in Sala Estense, con la presentazione del libro “Cuore di fitness” di Rita Minarelli, dedicato a Gisella Nano, la prima a portare questa pratica sportiva in Italia e vittimi di femminicidio.

Non è un caso che la data scelta per la presentazione, il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. All’evento sono intervenuti anche Simone Merli (assessore allo Sport Comune di Ferrara), Barbara Paron (presidente Provincia di Ferrara), Luciana Pareschi (delegato Conipoint Ferrara), Eleonora Rossi (insegnante giornalista e scrittrice), Monica Borghi (Centro Donna e Giustizia referente progetto “Uscire dalla violenza”), moderati dalla giornalista Antonella Vicenzi.

Il Jazzercise nasce in California nel 1969 e rapidamente si espande in tutto il mondo fino ad arrivare a oltre 8.300 affiliati in 32 paesi. In Italia inizia a farsi conoscere soprattutto a Roma grazie alle lezioni di Gisella Nan , la donna che nel 1981 ha portato il Jazzercise nella nostra penisola. Ed è proprio lei il cuore dell’incontro, un cuore che ha spinto l’istruttrice Rita Minarelli a presentare il suo libro “Cuore di Fitness, come jazzercise ha reso migliore la mia vita e quella di tante persone” nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, proprio perché Gisella Nano è scomparsa tragicamente il 1° marzo 2016, uccisa dal marito che dopo si è suicidato.

“È un libro che si sviluppa in un’intervista mai fatta a Gisella – aggiunge l’autrice -, perché prima che lei morisse andai a Roma per chiederle dei consigli sul Jazzercise ma non feci in tempo”. Una fedele ricostruzione di come avrebbe sicuramente risposto Gisella è stata data dalle sue amiche nonché colleghe/istruttrici dopo l’insistenza della Minarelli per un progetto iniziato con il cuore, su una questione a cuore anche della giornalista Eleonora Rossi che si è cimentata appieno nella stesura della prefazione.

Fuori da ogni previsione anche la tenace testimonianza di Patrizia Nano, sorella di Gisella, che con la voce rotta dall’emozione ha la forza di parlare “di una donna straordinaria che non c’è più, di una donna che vedo e sento qui con me nel carisma di Rita, di un vulcano, di una gioia di vivere inaudita”. Un fiume di parole di commemorazione che ha commosso tutta la platea ma che è stato debitamente smorzato da momenti di sdrammatizzazione con alcuni aneddoti della vita di Gisella.

“È una giornata di festa e di speranza – ha detto la Minarelli – perché il ricavato del libro andrà interamente al Centro Donna e Giustizia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com