Portomaggiore
25 Novembre 2018
Finanziato progetto da 650mila euro per il recupero della struttura di via Padova

Il campus scolastico cresce con la palestra

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Badolato: “Intimare interventi di sfalcio”

Roberto Badolato, capogruppo della lista di opposizione Uniti per Portomaggiore, interpella il sindaco al fine di "intimare i necessari interventi di sfalcio" verso le ditte responsabili per "ripristinare la dovuta sicurezza per i cittadini evitando il possibile ripetersi di luttuosi incidenti"

Erba alta e rischio incidenti: l’opposizione incalza il Comune

Con l’arrivo della stagione estiva, crescono le erbacce e con esse le polemiche. Il capogruppo di Uniti per Portomaggiore, Roberto Badolato, ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio comunale per denunciare la situazione di degrado in diverse aree del territorio portuense

Conclusa la seconda estemporanea dedicata a Francesco Pasini

Si é conclusa domenica 11 maggio in occasione della festa dell'Agricoltura e del volontariato di Portomaggiore, la seconda estemporanea di pittura dedicata a Francesco Pasini che per oltre 40 anni ha portato a nome di Arstudio, l'arte e cultura in tutto il mondo

“Tarocchi: Storia e Magia”. Lo storico Vitali a Portomaggiore

Giovedì 15 maggio alle ore 21 nella Sala Consiliare del Comune di Portomaggiore si terrà la terza serata divulgativa organizzata dall'associazione #Oltre. Relatore della serata "Tarocchi: Storia e Magia - Dal 400 all'età dei lumi" sarà Andrea Vitali

Portomaggiore. Il campus studentesco di via Valmolino verrà ulteriormente implementato con il recupero della palestra di via Padova grazie al finanziamento da parte del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) della Provincia di Ferrara del progetto del Comune di Portomaggiore per un importo di 650mila euro.

L’edificio verrà demolito, ricostruito ex novo antisimico e sarà ad esclusivo uso scolastico. Il comune di Portomaggiore cofinanzia con 65mila euro.

Si tratta di un intervento di grande rilevanza in quanto va ad ampliare gli spazi per l’attività sportiva ad uso scolastico soprattutto per i ragazzi delle medie ma anche delle scuole elementari

L’assessore all’istruzione Alesci sottolinea l’importanza di questa opera di edilizia che “renderà il polo scolastico di Portomaggiore (scuole superiori e medie) uno dei più vasti, importanti e all’avanguardia di tutta la provincia di Ferrara”. Essa infatti si va ad aggiungere alla recente costruzione del moderno edificio che ospita le scuole medie e al Palazzetto dello sport utilizzato da moltissime società sportive del territorio.

L’assessore evidenzia anche “l’attenzione dell’amministrazione comunale alla sicurezza degli studenti, grazie alla presenza di istituti scolastici sicuri e che rispettano i vincoli dell’antisismica. L’istituto più vecchio, quello delle scuole elementari, vedrà imponenti lavori di adeguamento a partire dall’estate 2019 e con esso la totalità dei nostri edifici sarà coperta dalle giuste garanzie di sicurezza”.

L’assessore alle politiche giovanili Bigoni aggiunge che questo importante investimento che interesserà la palestra di via Padova va ad incrementare gli spazi a disposizione per il Progetto Adolescenti, che fino ad oggi ha potuto usufruire solamente del centro di aggregazione giovanile “Good Time Club”, consentendo una progettualità diffusa volta anche all’attività motoria.

Incrementare l’offerta formativa che il progetto adolescenti sottende è principalmente rivolto ad incentivare la socializzazione dei ragazzi adolescenti per ridurre la distanza tra i giovani e la società, creare un luogo di incontro e di dialogo per incentivare l’aggregazione tra i ragazzi e dare loro spunti ed idee per ridurre/evitare la dispersione scolastica.

Con questa importante riqualificazione dell’esistente si vuole seguire la logica della rivalorizzazione di quello che è già a disposizione del campus studentesco di via Valmolino il quale acquisterà un volto completamente rinnovato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com