Attualità
25 Novembre 2018
Illuminazione più fitta per l'abete di 16 metri. A scaldare l'atmosfera il concerto della Fondazione Luciano Pavarotti

Un tripudio di luci e scintillii accende l’albero di Natale in centro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nuova Spal, slitta la conferenza del sindaco

La conferenza stampa avrebbe dovuto fare il punto in merito alla manifestazione di interesse - avviata in questi giorni e il cui bando di adesione si è chiuso ieri - finalizzata alla nascita della nuova società sportiva Ars et Labor Ferrara, la nuova S.P.A.L..

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

di Marcello Celeghini

È un tripudio di luci fitte e scintillanti in perfetta armonia con le luminarie circostanti il Cains Moore Christmas Tree, l’abete di sedici metri che sabato sera, con la sua accensione, ha dato il via ufficiale al periodo natalizio in centro a Ferrara. Prima dell’accensione, a scaldare l’atmosfera ci ha pensato la Fondazione Luciano Pavarotti con l’esibizione di alcuni tra i suoi migliori talenti che si sono cimentati in arie operistiche e canti natalizi tradizionali.

Come da alcuni anni a questa parte, è stato il Comune di Lizzano in Belvedere a donare l’abete che abbellirà fino al 6 gennaio la principale piazza cittadina facendo da sfondo ai tanti selfie che ferraresi e turisti hanno iniziato a farsi già dagli istanti successivi l’accensione.

Rispetto agli scorsi anni gli organizzatori hanno optato per una illuminazione più fitta con luci calde e scintillii blu, solo la sommità si distingue con una luce azzurrina che, con un po’ di immaginazione, può dare all’albero l’immagine di una montagna innevata in omaggio al luogo di provenienza.

Non banali neanche gli addobbi con cui l’albero 2018/19 è stato adornato. Le palle natalizie sono infatti state realizzate dagli studenti dell’indirizzo ‘Scienze Umane-Biologia e Ambiente’ del liceo Carducci, in collaborazione con l’associazione Bal’danza, ispirandosi al concetto del ‘riciclo’. Gli allievi hanno realizzato grandi palle trasparenti con all’interno addobbi realizzati attraverso il recupero di vecchi strumenti musicali e vecchi giocattoli. I loro compagni dell’indirizzo Progetto Musica e Spettacolo, sempre del Carducci, invece, poco prima dell’accensione dell’abete, si sono esibiti dal vivo, accompagnati da una coreografia di danza.

Durante il pomeriggio, sul palco allestito in piazza Trento Trieste, è stato ospitato il concerto “E lucevan le stelle” a cura della Fondazione Pavarotti, nata dopo la scomparsa del maestro per tenere viva la sua memoria e aiutare i giovani talenti del canto. Sul palco sono salite proprio alcune delle giovani promesse della Fondazione: le soprano Martina Gresia e Giulia Mazzola e i tenori Giuseppe Infantino e Vasyl Solodkyy, accompagnati al pianoforte da Paolo Andreoli e dalla Merano Pop Symphony Orchestra.

Gli organizzatori del natale e capodanno, dopo l’accensione delle luminarie e dell’albero, danno appuntamento al prossimo weekend quando protagoniste saranno le Fontane Danzanti in piazza Castello.

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSETV

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com