Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
Questa sera, sabato 24 novembre alle 21, sul palco con “You don’t exist” (febbraio 2018, La Tempesta Dischi) gli One Dimensional Man approdano a Ferrara, precisamente al Punto.189 del grattacielo, per Officina Meca. Pierpaolo Capovilla, assieme a Carlo Veneziano e Franz Valente (Teatro degli Orrori) presentano la loro ultima graffiante opera; un lavoro ruvido e violento che parla dei nostri giorni, supportato da un potente sentimento di riscatto che caratterizza da sempre la narrazione di Capovilla.
Per Officina Meca significa molto ospitare artisti di questo calibro che sanno dare voce all’attualità, proprio la medesima attualità che l’associazione ferrarese sta
cercando di comprendere e ammorbidire in un luogo sempre accompagnato da particolari caratteristiche, il grattacielo. Anche Capovilla omaggia il progetto
Officina Meca con un lavoro di qualità.
Costo della serata 10 euro; ingresso riservato ai soci Arci fino al raggiungimento della capienza. Prossimi appuntamenti con Godblesscomputers djset, sabato 1 dicembre, a coronamento del corso di fumetto di Silvia Rocchi (dal 30 novembre al 2 dicembre, sempre presso la sede del Punto.189: 45 eurp, 35 euro per soci Arci, iscrizioni alicebolognesi@arciferrara.org) e Davide Toffolo, sabato 8 dicembre con la presentazione de Il Cammino della Cumbia, seguito da djset.
Officina Meca offre servizio bar e la possibilità di tesserarsi sia online che sul luogo (viale Cavour 189) e organizza questi appuntamenti in collaborazione con Arci Ferrara, circolo culturale Arci Contrarock e Sonika.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com