Attualità
22 Novembre 2018
La ciminiera di via Conchetta dismessa dal 2004 è stata definitivamente demolita

Quindici kg di esplosivo e l’inceneritore è solo un ricordo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La bellezza senza folla: il paradosso estivo turistico di Ferrara

È proprio l’assenza dell’overtourism, il fenomeno di presenze turistiche eccessive nelle località di villeggiatura, il fattore vincente di Ferrara secondo le opinioni raccolte in questi giorni da chi ha scelto la nostra città come meta delle proprie vacanze

Ferragosto 2025 in Pianura Padana: caldo rovente e temporali a sorpresa

Ferragosto 2025 secondo gli esperti di Tempo Italia.it si preannuncia come un fine settimana di contrasti meteorologici: da un lato il sole cocente e un caldo che in molte zone toccherà punte da record, dall’altro l’instabilità atmosferica pronta a esplodere con temporali improvvisi, talvolta violenti e capaci di sorprendere anche di notte

Lutto nell’Ateneo di Ferrara: addio alla professoressa Valeria Ruggiero

È venuta a mancare all'affetto dei suoi cari, della comunità scientifica e dell'Ateneo tutto, Valeria Ruggiero, professoressa ordinaria di Analisi Numerica del Dipartimento di Matematica e Informatica, prorettrice vicaria nel corso del Rettorato Bianchi e rettrice facente funzione a interim

di Simone Pesci

L’ex inceneritore di via Conchetta dismesso nel 2004, da oggi, è solo un ricordo. Ci sono voluti quindici chili di esplosivo e qualche decina di secondi per abbattere definitivamente il manufatto, che dopo le operazioni di bonifica diventerà in futuro un allargamento del parco Urbano.

Pochi minuti dopo le 10 di mercoledì mattina, la ciminiera che giganteggiava fra via Conchetta e via Gramicia è stata fatta esplodere, dopo il suono delle sirene acustiche, mediante l’utilizzo di micro-cariche. Per minimizzare le polveri della demolizione, sono stati fatti entrare in azione due cannoni spargi-acqua, anche se, in questo senso, hanno aiutato anche le piogge cadute su Ferrara nei giorni scorsi.

L’operazione si è svolta sotto gli occhi del sindaco Tiziano Tagliani, dell’assessore Caterina Ferri e del consigliere regionale Paolo Calvano, oltre che di qualche esponente ‘dem’ locale, come il segretario provinciale Vitellio e il consigliere Bertolasi.

A fare da sottofondo all’esplosione, invece, gli altoparlanti che hanno diffuso musica leggera a tutto volume per contenere lo spavento dei cani e dei gatti ospitati in via Gramicia, a pochissimi metri dall’ormai ex inceneritore. L’operazione, va detto, era stata concordata proprio con le associazioni che gestiscono il gattile e il canile comunale.

Per la soddisfazione dei tecnici, tutto è filato liscio e la strada, chiusa momentaneamente al transito a scopo precauzionale dagli uomini della polizia municipale, è stata subito riaperta. 

GUARDA IL VIDEO SU ESTENSE TV

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com