Bondeno
14 Novembre 2018
Alla sala polifunzionale di via Autieri il seminario rivolto a commercianti e imprese del territorio

Fatturazione elettronica, evento Cna a Bondeno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La sede Cna

Bondeno. La fatturazione elettronica? Da obbligo di legge, può diventare un’opportunità. Oppure, per dirla come i tecnici di Cna, può essere “più facile”, attraverso la formazione. Ne è certo anche il sindaco Fabio Bergamini, che ha voluto a Bondeno un evento sul tema, a beneficio di commercianti e imprese, da svolgersi al centro polifunzionale di via Autieri.

«Il quale, sempre di più – spiega il sindaco – si sta confermando come la casa della formazione professionale. In questi mesi, ci stiamo occupando di formare le maestranze, dare un’occasione agli inoccupati e anche di fare riscoprire le professioni. Parallelamente, però, vogliamo dare informazioni finanziarie ai cittadini, per indicare loro come investire in modo saggio i propri risparmi, ma anche aiutare le nostre attività produttive e il piccolo commercio. Perché – aggiungono Fabio Bergamini e il referente locale di Cna, Filippo Botti – è importante capire quali soluzioni possono essere adottate per fronteggiare il passaggio alla fatturazione elettronica, che preoccupa molti imprenditori».

Il seminario, dal titolo “Fatturazione elettronica? Più facile con Cna”, si terrà oggi 14 novembre, presso la sala polifunzionale di via Autieri, dalle ore 17 alle 19 e vedrà come relatrici Rita Tosi e Alessia Frabetti, responsabili area fiscale ed imposte indirette di Cna. L’iniziativa è gratuita ed è rivolta a tutte le imprese del territorio.

«Dal 1° gennaio 2019 – ricorda Fiippo Botti – tra le imprese sarà ammessa solo la fatturazione elettronica. Resta poco tempo e sappiamo che questo passaggio dalla fatturazione tradizionale a quella elettronica potrebbe essere complesso e vanno calibrate da subito le soluzioni più adeguate alla propria struttura». Per esempio, verificando la conformità dei propri gestionali o scegliendo un consulente adeguato per rispondere alle esigenze informatiche e non solo. Ma anche per formare il personale e scegliere quali fasi gestire internamente ed esternamente. «Cna – dice Botti – è pronta ad accompagnare imprese e professionisti in questo progetto. I nostri consulenti sono preparati ad offrire le migliori soluzioni all’utenza». «Nel corso delle nostre visite alle imprese del territorio – conclude il sindaco Bergamini – stiamo cercando di capire le varie esigenze degli imprenditori locali. Abbiamo ritenuto di concedere il “patrocinio” a questa iniziativa, che va a colmare uno degli spazi formativi rimasti nell’ambito della nostra proposta di quest’anno».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com