Contiene la descrizione di 63 documenti storici conservati a Ferrara il volume ‘I manoscritti datati di Ferrara’ curato da Gilda P. Mantovani e Silvia Rizzi, con il contributo di Elena Bonatti e Mirna Bonazza, che lunedì 12 novembre 2018 alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
Nel corso dell’incontro, organizzato dall’Associazione Italiana Manoscritti Datati, dall’Università di Padova, dall’Università di Ferrara e dal Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, interverranno Angelo Andreotti (Biblioteca Comunale Ariostea), Nicoletta Giovè (Università degli Studi di Padova – Aimd. Associazione Italiana Manoscritti Datati), Fabrizio Lollini (Università degli Studi di Bologna),e Carlo Federici (Università Ca’ Foscari Venezia). Coordinerà Sandro Bertelli (Università degli Studi di Ferrara – Aimd).
Il volume contiene la descrizione di 63 manoscritti datati conservati a Ferrara tra la biblioteca comunale Ariostea, i Musei civici di Arte Antica e il Museo della Cattedrale. Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche e dei fondi ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 64 tavole in bianco e nero.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com