Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
C’è anche il nome di un ferrarese tra le persone querelate da Ilaria Cucchi in risposta alla “campagna di odio e fango contro la mia famiglia”, come ebbe a scrivere lei stessa sul proprio profilo Facebook.
Tra le decine di denunce che da giorni la Cucchi sta depositando presso le autorità spunta anche il nome di un ferrarese. Si tratta di Giuseppe Buraschi, medico di 63 anni che esercita a Tamara di Copparo.
Buraschi lo scorso 4 ottobre 2018 ha pubblicato sulla pagina di Stefano Paoloni, segretario generale del Sindacato Autonomo di Polizia, a commento di un articolo del Corriere della Sera dal titolo “Ilaria Cucchi e i social:La mia vita sconvolta da minacce continue”, la frase: “Questa è una mitomane pronta a tutto… la morte di suo fratello si è rivelata essere una gallina dalle uova d’oro per lei e per la sua famiglia”.
“Espressioni ingiuriose e gravemente diffamatorie e del tutto destituite di ogni benchè minimo fondamento di verità” scrive Ilaria Cucchi nella querela, che “oltrepassano ogni limite di continenza verbale aggravata dalla diffusione di tali contenuti all’interno di discussioni pubbliche a carattere fortemente divulgativo su piattaforme cd. social”.
Nella denuncia si fa presente che Ilaria Cucchi e la sua famiglia non hanno “mai perseguito finalità di natura economica derivanti dalla tragica scomparsa di Stefano né che alcuno abbia mai inteso conseguire forme da arricchimento da tale evento drammatico”.
La famiglia Cucchi chiede quindi alle autorità di perseguire il medico per diffamazione, facendo presente che frasi come quella di Buraschi hanno arrecato “attraverso un meccanismo virale a catena un inevitabile ripercussione psicologica sulla serenità della vita familiare dell’esponente e dei propri cari in particolare dei suoi genitori, anch’essi diffamati dalla lesività dei contenuti del post in questione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com