Politica
5 Novembre 2018
Le precisazioni del sottosegretario all'Economia rivolte i risparmiatori traditi: "La misura percentuale potrà aumentare"

Carife, Bitonci assicura: “Il 30% deve essere considerato un acconto”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Gaza sta morendo, l’Europa agisca”

In occasione della Giornata dell’Europa, i gruppi di maggioranza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si fanno sentire contro la drammatica crisi umanitaria nella Striscia di Gaza

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

“Il ristoro deve essere considerato un acconto”. Lo ha dichiarato in una nota il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, riferendosi alla somma di 1.5 miliardi messi a disposizione dalla manovra di bilancio dei risparmiatori ‘truffati’ dalle banche.

Bitonci ha specificato che si tratta di un ristoro che non ha eguali in Europa e la sua caratteristica di acconto è spiegata dal comma 6 dell’articolo della legge di Bilancio che sarà approvata entro dicembre, laddove è precisato che potrà aumentare la misura percentuale dei rimborsi tenendo conto delle risorse effettivamente disponibili.

I rimborsi inizieranno il prossimo luglio, come ha aggiunto Bitonci, è riguarderanno una platea di 300mila potenziali beneficiari che potranno vedere restituito il 30 per cento di quanto perso, mentre l’arbitro Consob sarà potenziato con l’istituzione di ben dieci collegi, di cui uno o più specializzati per la trattazione delle domande presentate dai risparmiatori che hanno un valore Isee non superiore a 35mila euro nel 2018.

In questo modo, secondo Bitonci, sono state rispettate le promesse fatte dalla Lega ai risparmiatori traditi dalle banche.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com