Comacchio
4 Novembre 2018
Il giornalista Giuseppe Malatesta premiato con la scultura di Antonio Romagnoli dall'associazione dei proprietari di seconde case

Il premio giornalistico Pro.sec.ca lancia la Croce Guardiana del Delta del Po

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il figlio sta male. Turista tedesca chiama i carabinieri che lo salvano

Tutto bene ciò che finisce bene. È il caso di dirlo dopo quanto accaduto nella tarda serata di mercoledì 12 giugno quando, rispondendo al numero d'emergenza 112, l'operatore della centrale operativa dei carabinieri di Comacchio aveva ricevuto la telefonata da una donna di nazionalità tedesca che, nonostante la difficoltà linguistica, era riuscita comunque a far percepire la propria disperata richiesta di aiuto per qualcuno che era in pericolo di vita

Teatri sull’acqua parte con i burattini di Mattia Zecchi

Lido degli Scacchi. Si apre a Lido degli Scacchi, con lo spettacolo di Mattia Zecchi Tre servi alla prova, l’edizione 2024 della rassegna itinerante nei sette Lidi di Comacchio Teatri sull’acqua. Il programma – che consta di 14 titoli e che si inserisce nel...

Comacchio. È la bella cornice dell’Holiday Village Florenz a Lido degli Scacchi ad ospitare la cerimonia di consegna del premio giornalistico pensato da Pro.sec.ca, l’associazione che riunisce i proprietari delle case vacanza dei lidi di Comacchio, destinato alla sua seconda edizione, al giornalista locale Giuseppe Malatesta, ‘penna’ di Estense.com dal 2015.

A lui, dalle mani del presidente di Pro.sec.ca Giancarlo Sartori la caratteristica scultura realizzata dall’artista ferrarase Antonio Romagnoli, un tronco marino rigorosamente autoctono sormontato da quello che negli ultimi anni si va affermando come simbolo del territorio del Delta, la croce guardiana.

Apprezzata da artisti e fotografi locali – che l’hanno accostata e immortalata negli angoli più suggestivi della zona – l’opera mette insieme sei elementi che richiamano la storia e la cultura del territorio: la lettera greca ‘delta’ diventa un’anguilla, sormontata da una corona che assume le sembianze di una fiocina, l’antico strumento di pesca di valle, tutto legato insieme dall’ancora. Nella sua parte superiore è riconoscibile il profilo di una croce, simbolo di protezione, ma allo stesso tempo quello di un uomo a braccia aperte.

“L’uomo ha un ruolo primario nella costruzione di queste terre, sottratte all’acqua con opere di faticosa bonifica e plasmate negli anni. Solitamente – racconta Romagnoli – nessuno riusciva ad associare un simbolo definito al Delta del Po, oggi la croce guardiana raggruppa un messaggio storico, sociale e culturale che sta riscontrando gradimento: diverse attività commerciali sul litorale la espongono e, vi assicuro, c’è addirittura chi se l’è fatta tatuare. Sono contento che oggi sia associata ad un premio giornalistico”.

“Premiamo chi ha dimostrato attenzione e aderenza alla realtà nell’affrontare i temi di attualità dei nostri Lidi” spiega poi Benetti, portavoce di circa 200 soci che oggi fanno parte di Pro.sec.ca. “Consideriamo importante il nostro apporto al territorio e contiamo di allargare di parecchio l’adesione all’associazione, considerato l’enorme numero di case vacanza a cui corrispondono altrettanti proprietari. Stiamo studiando delle soluzioni per arrivare a tutti, non è semplice ma sarebbe essenziale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com