Attualità
26 Ottobre 2018
Il fondatore dell'omonimo istituto avrà una strada in suo nome a Villa Fulvia

Una via intitolata a Pilade Cappellari

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

La foto è stata scattata nel 1941 nella casa di Pilade Cappellari (al centro)

Sabato 27 ottobre alle 11.30 si terrà una cerimonia per l’intitolazione di una strada a Pilade Cappellari, artigiano rilegatore e formatore, che nel 1909 ha iniziato a svolgere corsi di formazione professionale, tra i primi in Italia.

Ha fondato l’omonimo ente di formazione professionale, l’istituto Cappellari in via Savonarola, il più antico d’Italia. Ha anche inventato un sistema stenografico a macchina, “la Tipostenografia”, di cui ha fatto omaggio di una macchina per scrivere (brevettata e prodotta dalla Olivetti) a Papa Pacelli nel 1941 e al re Vittorio Emanuele.

Ha fondato nel 1951 l’Accademia dei Maestri Artigiani, tuttora esistente.

La cerimonia si svolgerà in via Pilade Cappellari, che si trova nel quartiere di Villa Fulvia. Percorrendo via Comacchio entrare a destra in via Misericordia; poi al bivio andare a destra. Arrivati al campo da calcio, via Cappellari si trova lì di fronte.

Alla cerimonia di intitolazione parteciperanno il sindaco Tiziano Tagliani e il presidente della Camera di Commercio Paolo Govoni. Seguirà un aperitivo nel bar-pasticceria del piazzale della basilica di San Giorgio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com